Chianti Classico Castello d'Albola 2023
Castello d'Albola

Chianti Classico Castello d'Albola 2023

Il Chianti Classico di Castello d'Albola è un vino rosso fresco ed espressivo, affinato per 12 mesi in botti di rovere di Slavonia. Il bouquet complesso e intenso di frutti di bosco, spezie scure e tocchi tostati introduce un assaggio di buona intensità e struttura, avvolto da una morbida tessitura tannica

13,00 
Premi e riconoscimenti
88Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Chianti Classico DOCG

Vitigni

Sangiovese 95%, Canaiolo 5%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione e macerazione sulle bucce in acciaio. Malolattica in legno

Affinamento

12 mesi in fusti di rovere di Slavonia

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL CHIANTI CLASSICO CASTELLO D'ALBOLA 2023

E’ sempre con grande piacere che si stappa una bottiglia di Chianti Classico. Quando poi è così notevole, come quello realizzato dal Castello d’Albola, l’estasi che deriva dalla beva è ancora maggiore. Si tratta infatti di un rosso di grande personalità, il cui carattere deriva da un profilo olfattivo complesso e ben presentato, dove aromi primari e terziari si mescolano con grande armonia, dando vita a un’etichetta a dir poco piacevole. La cantina Castello d’Albola conferma tutta la propria capacità nella realizzazione di grandi vini toscani, che interpretano magnificamente le dolci colline del terroir del Chianti.

Il Chianti Classico di Castello d’Albola è prodotto a partire dal vitigno principe del chiantigiano, il Sangiovese, a cui si aggiunge un pizzico di un autoctono toscano, il Canaiolo. Una volta raccolte, le uve, i cui grappoli vengono selezionati con rigore e attenzione, fermentano e macerano sulle proprie bucce, in contenitori di acciaio inox. La malolattica viene svolta invece in legno. Segue poi la fase di affinamento, effettuata in fusti di rovere di Slavonia per 12 mesi, al termine dei quali il vino viene imbottigliato e commercializzato.

Il vino Chianti Classico Castello d’Albola si manifesta con un colore rosso rubino, attraversato da leggere venature granata. I profumi che avvolgono il naso evidenziano sentori fruttati, impreziositi da aromi più speziati e di legno tostato. All’assaggio ha un’ottima struttura, che fa leva su un sorso saporito importante, grazie a una componente tannica ben presente. Un’etichetta che, nel corso delle annate, ha riscosso notevoli riconoscimenti, come testimoniano i prestigiosi premi assegnati dalle guide e le alte valutazioni attribuite dalle principali riviste di settore internazionali.

Colore

Rosso rubino con lampi granati

Profumo

Aromi di frutti di bosco, prugna, pepe nero, viola e ricordi tostati

Gusto

Fresco, saporito e vellutato, con una trama tannica ben definita

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202188 / 100Vino molto buono

Castello d'Albola

Anno fondazione1979
Ettari vitati125
Produzione annuale750.000 bt
IndirizzoLocalità Pian d'Albola 31, 53017 Radda in Chianti

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido