Chianti Colli Senesi Torre Alle Tolfe 2022
La Torre alle Tolfe

Chianti Colli Senesi Torre Alle Tolfe 2022

Il Chianti Colli Senesi della tenuta Torre Alle Tolfe è un vino rosso morbido e intenso a base di Sangiovese, vitigno principe del panorama vitivinicolo toscano. Al naso spiccano le note di frutta rossa, ciliegia e susina, sostenute da una piacevole nota speziata, mentre il sorso è intenso e avvolgente, bilanciato da tannini ben integrati che donano al vino grande personalità. Perfetto da abbinare ai piatti tipici della cucina toscana!

16,00 

Caratteristiche

Denominazione

Chianti DOCG

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea in cemento senza controllo della temperatura

Affinamento

In vasche di cemento

Filosofia produttiva

Artigianali, Biologici, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL CHIANTI COLLI SENESI TORRE ALLE TOLFE 2022

La tenuta toscana Torre alle Tolfe presenta il suo Chianti Colli Senesi, un Sangiovese in purezza dall’animo autentico e genuino prodotto appena fuori dalla città di Siena. Sostenibilità e tipicità sono due dei valori principi che guidano la produzione della cantina Torre alle Tolfe. La tenuta, situata all’interno di un bellissimo borgo medioevale, si estende su un centinaio di ettari, di cui 13 riservati alla vite e la restante parte dedicata a oliveti, boschi e campi coltivati a cereali e legumi. Il nome di questa realtà produttiva deriva da Tolfo dei Gricci, uno dei cavalieri di Carlo Magno, il quale nell’VIII secolo costruì una torre di avvistamento per la difesa di Siena.

Il Chianti Colli Senesi di Torre alle Tolfe è un 100% Sangiovese da viti impiantate su terreni collinari costituiti prevalentemente da roccia arenaria, con abbondante presenza di fossili marini. Le piante beneficiano inoltre del clima ventilato, dell’altitudine di circa 330 metri sul livello del mare e della conduzione biologica dei vigneti. Dopo la raccolta manuale le uve sono trasferite in cantina e ammostate in vasche di cemento vetrificato per la fermentazione alcolica spontanea, senza controllo diretto della temperatura. La conseguente fase di maturazione ha luogo sempre in cemento e si protrae per qualche mese prima dell’imbottigliamento finale.

Il colore del Chianti Colli Senesi Torre alle Tolfe è rosso cremisi intenso. Richiami fruttati di susina, ciliegia e frutti di bosco definiscono la trama olfattiva assieme a sentori più complessi di spezie come il pepe e la cannella. L’assaggio è morbido e profondo, munito di tannini decisi, piacevole freschezza e grande persistenza. La chiusura insiste su croccanti sensazioni fruttate.

Colore

Rosso cremisi intenso

Profumo

Frutti di bosco, susina, ciliegia e ricordi speziati di pepe e cannella

Gusto

Morbido, profondo, dai tannini decisi e una grande persistenza al palato

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

La Torre alle Tolfe

Anno fondazione1950
Ettari vitati13
EnologoGiacomo Mastretta
IndirizzoLa Torre alle Tolfe, Str. delle Tolfe, 14 - 53100, Siena (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Carne arrosto e grigliata