Il Cometa di Planeta è un vino bianco siciliano di buona complessità aromatica, prodotto da uve Fiano, vitigno di antica origine campana. Al naso è ricco e articolato, con note di fiori, agrumi, frutta gialla ed erbe aromatiche. Al palato è elegante ed espressivo, di buona freschezza e ottima persistenza aromatica
Non disponibile
Il Cometa è un vino bianco siciliano che nasce dal desiderio della cantina Planeta di dare vita a un grande prodotto ricavato da uve coltivate nell’Italia meridionale, in grado di confrontarsi con i bianchi più blasonati del mondo. Proprio da questa volontà ha origine il percorso di sperimentazione iniziato negli anni ’90 sul Fiano, nobile e antica varietà di origine campana. Questa è dunque la genesi del Cometa, etichetta che esprime al meglio le caratteristiche di questo vitigno, dove profumi intensi, ottima struttura ed eleganza, svelano la felice unione fra vitigno e territorio. Un bianco di riferimento per l’intera enologia del sud-Italia, da assaporare sino all’ultima goccia.
Il vino Cometa nasce dall’utilizzo in purezza di un grande vitigno a bacca bianca originario della Campania, e largamente coltivato in tutto il meridione italiano, il Fiano. Le uve, una volta raccolte e portate nei locali adibiti alla vinificazione di Planeta, vengono diraspate e pressate sofficemente, fermentando alcoolicamente in vasche d’acciaio alla temperatura controllata di 15 gradi. Il vino poi rimane a maturare sulle fecce fini per alcuni mesi, al termine dei quali è pronto per essere imbottigliato e commercializzato.
Questo Cometa è un vino che, nel bicchiere, assume un colore giallo paglierino, caratterizzato da leggeri riflessi verdastri. Coinvolgente il naso, dove ampi profumi floreali si alternano a sensazioni e sfumature fruttate, con un leggero tocco di erbe aromatiche. All’assaggio è di buon corpo, raffinato e armonioso, con un sorso di piacevole freschezza; termina con un finale persistente. Un bianco siciliano firmato Planeta di pronta beva, che si presta anche a una gentile evoluzione nell’arco dei prossimi anni, da abbinare ai piatti in cui il mare è protagonista.
Giallo paglierino intenso con riflessi verdi
Ricco di sentori di fiori bianchi, timo e camomilla, con note di agrumi, litchi e menta
Elegante ed avvolgente, dotato di una fresca acidità, con un lungo e piacevole finale
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
James Suckling | 2022 | 92 / 100 | Vino eccezionale |
Bibenda | 2022 | 5 / 5 | Vino dell’eccellenza |
Veronelli | 2022 | 88 / 100 | Vino molto buono |
Anno fondazione | 1985 |
---|---|
Ettari vitati | 394 |
Produzione annuale | 2.500.000 bt |
Enologo | Alessio Planeta |
Indirizzo | Planeta, Contrada Dispensa - 92013 Menfi (AG) |
Antipasti di pesce
Pasta al pesce col pomodoro
Pesce e crostacei al vapore
Pesce alla griglia
Pesce in umido
Formaggi erborinati