Coppo




Un'etichetta storica e rinomata di questa cantina piemontese, che ha saputo nel tempo convincere i palati più raffinati ed esperti, grazie a una tessitura armonica, vigorosa e vellutata, dalla trama tannica fine e vellutata, collaudata da fragranze olfattive fruttate, speziate e terrose

Un Metodo Classico piemontese dotato di grande ricchezza e intensità, vinificato in barrique e maturato sui lieviti in bottiglia per circa 5 anni. Si esprime in una melodiosa teoria di frutta esotica, agrumi, canditi e pasticceria. Al palato si rivela cremoso, coinvolgente, esuberante e piacevole

Bianco identitario vinificato in acciaio che dimostra mineralità e freschezza. Naso floreale e di frutta bianca adagiata su rimandi a sassi calcarei. Personalità e verticalità per un sorso di grande pulizia e di piacevole persistenza

Un rosso del Piemonte dal carattere piacevole e succoso che viene vinificato e affinato in solo acciaio senza aggiunta di solfiti. Il color rosso rubino con tinte violacee e il ventaglio olfattivo tipicamente fruttato e speziato sono un preludio ad un assaggio pieno, morbido e decisamente fresco

Un rosato dal timbro fresco e diretto che proviene da uve Barbera coltivate nel Monferrato Astigiano. Maturato in acciaio, rivela un fragrante e profumato bouquet di piccoli frutti rossi, fiori rossi e richiami di ervbe aromatiche. Una spiccata freschezza rende il sorso beverino, scorrevole e molto rinfrescante



Una bollicina rosata che nasce dall'unione di uve Chardonnay e Pinot Nero coltivate nel Monferrato Astigiano. Maturata per 36 mesi sui lieviti, regala note di piccoli frutti di bosco, fragoline, pompelmo rosa, cenni di fiori e soffi minerali. Al palato rivela una bella struttura, soffice e cremosa, di elegante freschezza e delicata sapidità

Un'espressione profonda e corposa di uve Barbera, dal grande potenziale di invecchiamento. Si presenta per un colore rosso rubino con riflessi granati e un bouquet di violette e frutti neri, con cenni di tabacco e spezie dolci. Al palato è intenso, avvolgente e morbido, dalla persistenza fruttata e tannini vellutati


Una grande espressione del territorio del Monferrato Astigiano proveniente da una singola vigna sita ad Agliano. Il sorso è profondo, maturo, caldo e muscoloso, avvolto da un bouquet di piccoli frutti rossi, spezie, cenni di cacao e tostatura




Un'etichetta storica e rinomata di questa cantina piemontese, che ha saputo nel tempo convincere i palati più raffinati ed esperti, grazie a una tessitura armonica, vigorosa e vellutata, dalla trama tannica fine e vellutata, collaudata da fragranze olfattive fruttate, speziate e terrose