Duca di Salaparuta

Nato sulle pendici dell’Etna e affinato per circa 15 mesi in barrique francesi, si esprime con eleganza, struttura e complessità. Profumi di frutta in confettura e spezie dolci, struttura, calore e potenza di coniugano con le caratteristiche tipiche dei rossi di montagna: freschezza e tannini vivaci

Un rosso dal carattere vulcanico, energico e minerale, nato sulle pendici dell’Etna, all’interno della Tenuta Vajasindi, e maturato per almeno 12 mesi in barrique. Profuma di fiori, pepe nero, piccoli frutti rossi e spezie dolci. Il sorso è minerale, dinamico, fruttato e speziato, dalla bella struttura tannica

Il Brut di Duca di Salaparuta è un Metodo Charmat siciliano dotato di brio, vivacità, freschezza e immediatezza. Viene prodotto da uve Grecanico e Chardonnay con presa di spuma in autoclave e affinamento per 6 mesi sui lieviti. È fresco, sapido ed equilibrato, con note di frutta, fiori ed erbe aromatiche

Un’espressione siciliana caratterizzata da ricchezza, mineralità e bella concentrazione aromatica. Viene prodotta con fermentazioni in botti nuove di rovere e affinamento in vasche di cemento. Il bouquet è composto da frutta bianca, spezie ed erbe aromatiche. Il sorso è rotondo, sapido, equilibrato, fresco e persistente

“Calanica” da uve Insolia e Chardonnay, prodotto nel territorio della provincia di Trapani, è delicato, piacevole, rinfrescante e leggero. Viene prodotto con vinificazione esclusivamente in acciaio. Profumi di fiori bianchi, agrumi e frutta fresca accompagnano un sorso leggero ed equilibrato, di spiccata freschezza

Il rosso “Calanica” da uve Nero d’Avola e Merlot esprime con calore e morbidezza l’animo siciliano. Viene prodotto con affinamento di 18 mesi in vasche di cemento. Al naso si esprime in sentori di frutta e fiori rossi, ciliegie e sottobosco. Al palato è rotondo, armonico ed equilibrato

Un rosso internazionale che trova sulle pendici dell'Etna un habitat ideale, fatto di altitudini che toccano gli 800 metri e di suoli di origine vulcanica. Al naso è tutto giocato su aromi fruttati, di mora e polpa di prugna, con contorni garbati di spezie dolci, pepe e fiori freschi che cedono il passo a un assaggio pieno, vellutato, fresco e di lunga mineralità

Nato sulle pendici dell’Etna e affinato per circa 15 mesi in barrique francesi, si esprime con eleganza, struttura e complessità. Profumi di frutta in confettura e spezie dolci, struttura, calore e potenza di coniugano con le caratteristiche tipiche dei rossi di montagna: freschezza e tannini vivaci

Il rosso “Calanica” da uve Nero d’Avola e Merlot esprime con calore e morbidezza l’animo siciliano. Viene prodotto con affinamento di 18 mesi in vasche di cemento. Al naso si esprime in sentori di frutta e fiori rossi, ciliegie e sottobosco. Al palato è rotondo, armonico ed equilibrato

L’etichetta più importante e prestigiosa della cantina Duca di Salaparuta, in grado di esprimersi con eleganza, potenza e complessità. Matura per 18 mesi in barrique e per altri 18 mesi in bottiglia. Al naso si esprime in un ricco ventaglio di ciliegie, spezie selvatiche, sottobosco, cuoio, tabacco e liquirizia. Al palato è possente, intenso, lungo e strutturato

Un rosso pieno e profondo realizzato in Sicilia con un lungo affinamento in barrique e in bottiglia. Il profilo olfattivo è giocato su note di china, liquirizia e vaniglia, con ritorni di marasca sotto spirito e una spolverata balsamica. In bocca è caldo e morbido, di ricca intensità e tannicità, sorretto da buona freschezza e lunga persistenza speziata