Efeso Librandi 2023
Librandi

Efeso Librandi 2023

L'Efeso è un vino bianco calabrese a base di uve Mantonico che esprime con autorevolezza le peculiarità della Val di Neto. È ricco, denso e succoso, animato da profumi di erbe e frutta bianca. È prodotto con fermentazione in barrique e affinamento sulle fecce fini per 8 mesi

Non disponibile

14,50 
Premi e riconoscimenti
91Veronelli
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Calabria IGT

Vitigni

Mantonico 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in barrique

Affinamento

8 mesi sui lieviti in barrique. 12 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL EFESO LIBRANDI 2023

Il vino bianco Efeso nasce dall'antico vitigno Mantonico, un vitigno autoctono della Calabria. Il processo di vinificazione messo a punto dalla Cantina Librandi lo rende un vino dal gusto fresco, aromatico con un piacevole retrogusto fruttato.

L’azienda Librandi sorge in Cirò Marina, cittadina della costa Ionica calabrese posta in prossimità di Punta Alice, promontorio sud del Golfo di Taranto. Quest’area è particolarmente vocata per la coltivazione della vite, grazie alla naturale predisposizione del terreno, e per la felice posizione geografica, a poca distanza dal mare e dalle montagne della Sila. Questa posizione assicura un’ottima escursione termica tra giorno e notte, portando le uve alla perfetta maturazione nel modo più facile e semplice possibile. Viticoltori da quattro generazioni, l’azienda diviene nei primi anni ’50 un moderno complesso di vinificazione ed imbottigliamento.

Scopo principale di Antonio e Nicodemo, alla guida di questa storica cantina, è sempre stato quello di porre maggiore attenzione ai vitigni autoctoni calabresi, troppo spesso dimenticati negli ultimi anni di enologia in Calabria. E’ grazie a questa cantina se alcuni vitigni autoctoni hanno recuperato il loro antico lustro, facendosi portavoce di una viticoltura di altissima qualità territoriale.

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdolini

Profumo

Ricco e vegetale, con note di frutta bianca, salvia ed erba fresca

Gusto

Morbido, denso e succoso, di buona struttura e persistenza

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202291 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20223 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Librandi

Anno fondazione1950
Ettari vitati232
Produzione annuale2.200.000 bt
EnologoDonato Lanati
IndirizzoSS 106 - C.da San Gennaro, 88811 - Cirò Marina (KR)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Formaggi freschi