Etna Bianco Contrada Taccione Planeta 2023
Planeta

Etna Bianco Contrada Taccione Planeta 2023

L'Etna Bianco Contrada Taccione della cantina Planeta è un vino bianco a base di Carricante prodootto nel cuore della viticoltura Etnea, sul versante Nord del vulcano siciliano. Fresco, ricco e sfaccettato, esprime da un lato una spiccata mineralità, tipica dei vini dell'Etna, e dall'altro morbide note di acacia, fichi d'india, mandorla e legno. Da gustare con una pasta alle sarde per sognare gli indimenticabili paesaggi siciliani

19,50 
Premi e riconoscimenti
3Gambero Rosso
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Etna DOC

Vitigni

Carricante 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica a temperatura controllata, in parte in acciaio e in parte in legno

Affinamento

Qualche mese in vasche d'acciaio, in botti di rovere e in tonneaux di rovere di Nevers e Allier

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL ETNA BIANCO CONTRADA TACCIONE PLANETA 2023

L’Etna Bianco ‘Contrada Taccione’ della nota cantina siciliana Planeta si configura come un’espressione piena e minerale di uve Carricante che nasce sul versante settentrionale del vulcano. Questa etichetta è testimone dell’avventura di Planeta sull’Etna, progetto avviato nel 2008 dopo una lunga ricerca finalizzata a scovare i migliori appezzamenti. Mentre a nord del borgo di Sciaranuova, compreso nel comune di Castiglione di Sicilia, la famiglia Planeta ha investito nel restauro conservativo delle antiche abitazioni, adibendole per l’ospitalità, la cantina vera e propria si trova a Feudo di Mezzo, costruita in un contesto suggestivo all’interno di una colata lavica risalente al 1556.

Il Planeta Etna Bianco ‘Contrada Taccione’ è un 100% Carricante da viti allevate su terreni neri formati da sabbie laviche, particolarmente ricchi in elementi minerali. In particolare, le piante fanno capo al vigneto Montelaguardia, situato a Castiglione di Sicilia a un’altitudine di 690-720 metri sul livello del mare, condotto seguendo i principi dell’agricoltura biologica. I grappoli vengono raccolti a mano in cassette una volta raggiunto il giusto stadio di maturazione e sono quindi immediatamente refrigerati a una temperatura di 6-8 °C per una notte. Seguono le operazioni di selezione manuale, pigiadiraspatura e pressatura soffice, con il mosto così ottenuto che è avviato a fermentazione alcolica a temperatura controllata, per l’80% della massa in acciaio e per il restante 20% in botti di rovere da 25 e 50 ettolitri e in tonneau di rovere Nevers, medesimi contenitori in cui il vino resta a maturare fino all’imbottigliamento.

L’Etna Bianco Planeta ‘Contrada Taccione’ è di colore giallo paglierino brillante con riflessi verdolini. Al naso si percepiscono invitanti sentori di susina, agrumi, erbe aromatiche e fiori di acacia, uniti a un vibrante tono minerale e a leggere sfumature di mandorla amara e legni pregiati. L’assaggio svela ricchezza e freschezza, con una progressione succosa e minerale che anticipa le sensazioni di susina gialla e fico d’india in chiusura.

Colore

Giallo brillante dai riflessi verdolini

Profumo

Note di fiori d'acacia, susina, erbe aromatiche e leggere note di legno e di mandorla amara

Gusto

Fresco, minerale, ricco e succoso, spiccano note di susina gialla e fico d'india

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20213 / 3Vino eccellente
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Planeta

Anno fondazione1985
Ettari vitati394
Produzione annuale2.500.000 bt
EnologoAlessio Planeta
IndirizzoPlaneta, Contrada Dispensa - 92013 Menfi (AG)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Formaggi freschi