Gavi Riserva Vigna Madonnina La Raia 2021
La Raia

Gavi Riserva Vigna Madonnina La Raia 2021

Il Gavi Riserva della cantina La Raia è un vino bianco elegante e delicato dalle complesse note floreali e fruttate, arricchite da nuance di miele e canditi. Al palato è morbido, asciutto, fresco e di buona sapidità. Un tripudio di eleganza, armonia e nitidezza

22,00 
Premi e riconoscimenti
3Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Gavi DOCG

Vitigni

Cortese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspatura, pigiatura soffice, decantazione statica, fermentazione alcolica per 25 giorni in piccoli contenitori di acciaio con lieviti autoctoni

Affinamento

6 mesi in acciaio sulle fecce fini, poi 6 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Biodinamici, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL GAVI RISERVA VIGNA MADONNINA LA RAIA 2021

Il Gavi Riserva ‘Vigna Madonnina’ della cantina piemontese La Raia costituisce un’interpretazione nitida della denominazione, altamente territoriale, frutto di una visione produttiva fondata sulla biodinamica. Questa bottiglia nasce dalla vinificazione parcellare del vigneto della Madonnina, appezzamento situato all’interno della tenuta La Raia che, come per il resto della superficie vitata della cantina, viene curato attraverso la tecnica del sovescio. Questa pratica prevede la semina di favino, pisello e trifoglio, specie che, una volta trinciate, si trasformano in humus e concime organico restituendo così fertilità alla terra.

Il ‘Vigna Madonnina’ La Raia Gavi Riserva nasce da sole uve Cortese provenienti dal vigneto della Madonnina, caratterizzato da un’esposizione a sud-est, un microclima ventilato e una matrice argillosa, calcarea e marnosa dei suoli. Le uve, cresciute a regime biodinamico certificato, vengono raccolte a mano in epoca leggermente tardiva e sono quindi diraspate prima della pressatura soffice. Dopo una breve decantazione statica a freddo, il mosto così ottenuto fermenta in piccoli serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Seguono 6 mesi di elevazione sempre in acciaio e ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia prima dell’uscita sul mercato.

La Raia Gavi Riserva ‘Vigna Madonnina’ possiede una colorazione giallo paglierino brillante. Fine e delicato il bouquet aromatico, definito da tipici profumi floreali che si uniscono a suggestioni di frutta matura, miele e canditi. Al palato risulta ricco, secco e armonico, dalla piacevole freschezza e il saporito timbro minerale che preludono alla persistente chiusura. Questo Gavi rappresenta l’abbinamento ideale alla cucina di mare, specialmente con piatti a base di crostacei, ma anche in accompagnamento a risotti cremosi o formaggi di leggera stagionatura.

Colore

Giallo paglierino

Profumo

Intense note di frutta matura, accompagnate da aromi di miele e canditi

Gusto

Ricco, secco, armonico, equilibrato, sapido e dal finale persistente

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20213 / 3Vino eccellente

La Raia

Anno fondazione2003
Ettari vitati50
Produzione annuale220.000 bt
EnologoPiero Ballario
IndirizzoStrada Monterotondo, 79 - 15067 Novi Ligure (AL)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Pesce in umido