Il Korem è un vino rosso intenso che esprime l’anima più robusta e intensa della Sardegna sotto il segno dei vitigni autoctoni e di un affinamento di 12 mesi in botti piccole. I profumi evocano le amarene, le spezie dolci, le erbe mediterranee e il mirto. Il sorso è armonico e vellutato, con lunghi richiami aromatici fruttati
Il vino Korem è un rosso dal naso stupefacente, che richiama profumi di mirto, in omaggio al terroir sardo. Un prodotto di grande struttura, risultato di un felice blend di uve autoctone, che si uniscono con grande armonia e con una beva sempre appagante. Un’etichetta dove la qualità abbonda, come testimoniano gli ottimi punteggi ottenuti sia in campo italiano sia a livello internazionale, con cui la cantina Argiolas si conferma garanzia e riferimento per tutta l’enologia sarda e non solo.
Korem è il nome che la cantina Argiolas dà a uno dei suoi vini rossi. Si tratta di un taglio assemblato a partire da vitigni rappresentativi della viticoltura sarda. Le viti crescono all’interno di vigneti che affondano le proprie radici in un sottosuolo di medio impasto tendente allo sciolto, composto prevalentemente da calcare e argilla. Le uve, una volta raccolte, macerano per un periodo di circa 10-12 giorni, svolgendo la fermentazione malolattica in vasi vinari di cemento vetrificato. Segue poi la fase dell’affinamento, svolto dapprima per 12 mesi in barrique e, dopo l’imbottigliamento, per altri 6 mesi direttamente in vetro.
Il rosso Korem è un vino che, all’esame visivo, si presenta con un colore intenso, che richiama la tonalità del rubino. I profumi che invadono il naso sono ricchi e avvolgenti, con note di frutta che si alternano a sensazioni di spezie dolci e ad accenni più mediterranei. Al palato è di buon corpo, dominato da un ottimo equilibrio e da un sorso in cui è evidente la trama tannica; termina con un finale caratterizzato da un retrogusto fruttato. Provatelo accompagnato a piatti di carne ricchi e saporiti, magari con un sushi agrodolce a base di frutta, come un buon roll realizzato con anatra e prugne.
Rosso rubino intenso
Intenso, con sentori di amarene, olive nere, tabacco e mirto
Armonico e vellutato con tannini importanti e finale di frutta sotto spirito
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
Bibenda | 2020 | 4 / 5 | Vino di grande livello e spiccato pregio |
Gambero Rosso | 2020 | 2 / 3 | Vino da molto buono a ottimo |
Vitae AIS | 2019 | 3 / 4 | Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico |
James Suckling | 2020 | 94 / 100 | Vino eccezionale |
Veronelli | 2019 | 93 / 100 | Vino eccellente |
Anno fondazione | 1938 |
---|---|
Ettari vitati | 250 |
Produzione annuale | 2.500.000 bt |
Enologo | Mariano Murru |
Indirizzo | Cantina Argiolas, Via Roma, 28/30 - 09040 Serdiana (CA) |
Risotto con carne
Carne arrosto e grigliata
Carni bianche
Carne rossa in umido
Formaggi stagionati