Le Volte Tenuta dell'Ornellaia 2022
Ornellaia

Le Volte Tenuta dell'Ornellaia 2022

"Le Volte" di Tenuta dell'Ornellaia è un vino rosso toscano morbido e rotondo, ottenuto da Merlot, Sangiovese e Cabernet Sauvignon e maturato per 10 mesi in barrique di terzo passaggio e in vasche di cemento. Al naso esala profumi di frutti di bosco, rosa e pepe nero mentre al palato si presenta pieno e vellutato con un bello sviluppo fresco e sapido in chiusura

Annate:
2022
2023
22,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
90Veronelli
3Vitae AIS
92James Suckling
91Robert Parker
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Merlot 70%, Sangiovese 15%, Cabernet Sauvignon 15%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e malolattica in vasche di acciaio

Affinamento

10 mesi in barrique di terzo passaggio e in vasche di cemento

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL LE VOLTE TENUTA DELL'ORNELLAIA 2022

Tenuta dell’Ornellaia è una delle cantine più rinomate e conosciute di tutta Italia, simbolo di una zona vitivinicola, quella di Bolgheri, che nel corso di pochi decenni si è imposta ai vertici qualitativi mondiali per la produzione di grandi vini rossi. Qui nasce il “Le Volte”, blend dove la morbidezza del Merlot si unisce con l’intensità del Cabernet Sauvignon unito alla forza del Sangiovese, realizzando un’etichetta che riflette la filosofia della cantina, sempre attenta a donare equilibrio e concentrazione alle uve coltivate. Un prodotto elegante e preciso, ben delineato in ogni sua componente organolettica, tanto nei sentori varietali e primari, quanto in quelli secondari e terziari.

“Le Volte” della Tenuta dell’Ornellaia è un rosso realizzato a partire da un accurato taglio di vitigni internazionali e autoctoni. Merlot, Sangiovese e Cabernet Sauvignon vengono meticolosamente selezionati in fase di vendemmia e vinificati separatamente in piccole vasche di acciaio, svolgendo sia la fermentazione alcolica che quella malolattica. Poi si procede con l’affinamento, che avviene sia in barrique usate che in vasche di cemento, e che si protrae per 10 mesi.

“Le Volte” è un’etichetta prodotta da Tenuta dell’Ornellaia che colpisce sin dal colore nel bicchiere, caratterizzato da un bel rosso rubino, particolarmente intenso. Lo spettro olfattivo si struttura intorno a note di frutta di sottobosco, intervallate da profumi floreali e di spezie dolci, derivanti dall’affinamento in legno. Al palato è di buon corpo, contraddistinto da una grande morbidezza e rotondità che rendono l’esperienza di beva incredibilmente soffice e scorrevole. Un rosso da bere subito o da tenere in cantina ancora per qualche anno, per poterlo assaggiarlo in una versione più evoluta e matura: in entrambi i casi non vi deluderà.

 

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Note di more e lamponi con sentori di rosa rossa e speziature di pepe nero

Gusto

Tondo, pieno e dai tannini morbidi

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli202190 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
James Suckling202192 / 100Vino eccezionale
Robert Parker202191 / 100Vino eccellente
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo

Ornellaia

Anno fondazione1981
Ettari vitati119
Produzione annuale1.000.000 bt
EnologoAxel Heinz
IndirizzoOrnellaia, 191 Localita' Ornellaia-Bolgheri - 57022 Castagneto Carducci (LI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati