Nebbiolo 'Fralù' Bruno Rocca 2023
Rocca Bruno

Nebbiolo 'Fralù' Bruno Rocca 2023

Il Nebbiolo "Fralù" è un vino armonico ed elegante, di buon corpo, affinato in barrique per almeno 8 mesi. Notte succose di frutta fresca, amarene e lamponi si uniscono ad eleganti nuance floreali e speziati in un gusto nitido, preciso ed equilibrato.

23,00 

Caratteristiche

Denominazione

Langhe DOC

Vitigni

Nebbiolo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Breve macerazione con fermentazione in acciaio per 7-10 giorni

Affinamento

8-12 mesi in barrique di rovere francese

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL NEBBIOLO 'FRALÙ' BRUNO ROCCA 2023

Il Langhe Nebbiolo ‘Fralù’ di Bruno Rocca è un’incantevole espressione di Nebbiolo prodotta da una cantina storica dell’areale di Barbaresco. Il legame tra la famiglia Rocca e questa terra vanta almeno due secoli, come attestato da documenti notarili che riportano la presenza dei Rocca nel comune di Barbaresco già a partire dal 1834. Due furono poi i momenti che segnarono la svolta per la tenuta: il 1958, anno in cui venne acquistato un vigneto a Rabajà, uno dei cru più prestigiosi di tutta la denominazione, e il 1978, quando Bruno Rocca iniziò a etichettare le prime bottiglie sotto il nome di famiglia. Il ‘Fralù’ è la bottiglia che presenta lo stile della famiglia, dando un assaggio del livello qualitativo dei vini dei Rocca.

Il ‘Fralù’ Langhe Nebbiolo Bruno Rocca ha origine da sole uve Nebbiolo cresciute secondo pratiche sostenibili su terreni argillosi e calcarei. Quando le uve hanno raggiunto lo stadio di maturazione ideale si procede con la raccolta manuale, seguita dalla vinificazione in rosso tramite fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox accompagnata 12-15 giorni di macerazione sulle bucce. Concluso il processo fermentativo, il liquido è travasato in barrique di rovere francese per la fase di invecchiamento che si protrae per un periodo compreso tra gli 8 e i 12 mesi. Dopo un’adeguata ulteriore sosta in vetro il vino è infine pronto per l’uscita sul mercato.

Il Langhe Nebbiolo Bruno Rocca ‘Fralù’ ha un colore rosso rubino acceso dai riflessi granato. Il corredo aromatico si compone di pregevoli profumi di frutti rossi e petali di rosa, impreziositi da sfumature speziate e minerali. Sviluppo gustativo armonioso, fine e intenso, dotato di un’incisiva verve fresco-sapida e una trama tannica bilanciata. L’epilogo insiste su irresistibili sensazioni fruttate e delicatamente speziate.

Colore

Rosso rubino acceso, con riflessi granata

Profumo

Note intense di frutta rossa e rosa

Gusto

Armonico, fine, fruttato, intenso e con tannini bilanciati

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

Rocca Bruno

Anno fondazione1978
Ettari vitati15
Produzione annuale70.000 bt
EnologoBruno Rocca, Francesco Rocca
IndirizzoStrada Rabajà, 60 - 12050 Barbaresco (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto con carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido