L'Orvieto "Tragugnano" è un vino bianco fresco e minerale, dalla beva piacevole e immediata ma caratterizzata da una buona intensità aromatica. Scie di frutta fresca e fiori bianchi animano un sorso sapido, morbido e consistente, di buon equilibrio.
Orvieto “Tragugnano” di Sergio Mottura è un vino dal gusto secco e morbido, dotato di un profilo generale semplice e complesso al contempo. Nasce da un blend di vitigni elaborato a seconda dell’annata trascorsa in vigna, a dimostrazione di come la cantina s’impegni sempre nel rispettare ciò che la natura decide senza forzare mai cambiamenti artificiali. Un’etichetta accompagnata da una buona intensità aromatica, perfetta all’ora dell’aperitivo e a tutto pasto, dove accompagna con gusto le ricette locali: provatelo con uno spaghetto in salsa di tonno e pomodoro.
Il “Tragugnano” Orvieto viene realizzato dalla cantina Sergio Mottura partendo dalle uve di Grechetto, Procanico e Sauvignon. Le viti crescono su terreni di derivazione vulcanica, ricchi di minerali, secondo i parametri dell’agricoltura biologica. Gli acini selezionati dalla diraspatura dei grappoli vengono pressati gentilmente e il mosto fermenta in contenitori d’acciaio in cui la temperatura è mantenuta sotto controllo. Il vino rimane poi a maturare per un semestre in acciaio, sino a quando non si dà inizio alle operazioni di imbottigliamento.
Orvieto “Tragugnano” di Sergio Mottura si palesa all’occhio con un colore giallo paglierino, influenzato da tocchi più dorati. I profumi che avvolgono il naso tracciano un profilo delicato e coeso, in cui la frutta si alterna ai fiori bianchi, su uno sfondo dominato da lievi sensazioni più minerali. All’assaggio è di corpo medio, fresco, piacevolmente aromatico e deciso al palato, con un sorso che risulta dominato da una componente gustosa minerale. Un’etichetta che, rimanendo ancora per qualche anno in bottiglia, trarrà ulteriore giovamento a livello evolutivo, nonostante sia già ottima da sorseggiare adesso.
Giallo paglierino con riflessi dorati
Delicato e compatto, di frutta fresca, fiori bianchi, pesca e cenni minerali
Morbido e consistente, di bella freschezza e mineralità
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
Bibenda | 2020 | 4 / 5 | Vino di grande livello e spiccato pregio |
Gambero Rosso | 2022 | 2 / 3 | Vino da molto buono a ottimo |
Veronelli | 2022 | 92 / 100 | Vino eccellente |
Vitae AIS | 2022 | 3 / 4 | Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico |
Anno fondazione | 1933 |
---|---|
Ettari vitati | 37 |
Produzione annuale | 90.000 bt |
Enologo | Giandomenico Negro |
Indirizzo | Località Poggio della Costa, 1 - 01020 Civitella D'Agliano (VT) |
Uova e torte salate
Pasta al pesce col pomodoro
Pasta sugo di verdure
Frittura di pesce
Formaggi freschi