Il Pinot Nero di Vallarom è un rosso di montagna che affina per lungo tempo tra barrique e bottiglia, dando vita a un bouquet accattivante tutto giocato sulla croccantezza del frutto, con amarena sotto spirito, marasca e rosa in evidenza. Il sorso è sottile ed elegante, animato da freschezza e lieve tannicità con un finale piacevolmente ammandorlato.
Il Pinot Nero di Vallarom è un rosso delicato ed elegante, prodotto in Vallegarina in provincia di Trento. Un’espressione giovane e originale di uno dei vitigni internazionali di grande successo nel mondo e che trova in questa zona un terreno d’elezione, interpretato dalle mani esperte e sperimentatrici di Filippo Scienza, proprietario, agronomo e enologo di questa cantina biologica di Avio, in Trentino. Un vino che racconta la personalità del Pinot Nero in questo territorio e la passione e il rispetto dei suoi produttori per la terra, la viticoltura e l’ambiente.
Vallarom Pinot Nero è prodotto da uve 100% Pinot Nero, coltivate in vigneti situati su terreni prevalentemente calcarei ti tipo dolomitico. Le viti, dai 30 ai 40 anni di età, sono allevate con il tradizionale metodo della pergola trentina, e in parte con il metodo spalliera potato a Guyot. Le uve vengono raccolte a mano con una selezione attentissima dei migliori acini, poi vinificati in cantina in vasche di acciaio. La macerazione a contatto con le bucce dura circa 10 giorni; durante questa fase gli aromi primari del vitigno si sviluppano intensamente e si affinano dolcemente durante l’invecchiamento in barrique successivoche dura14 mesi. Segue un affinamento di due anni in bottiglia.
Questa interessante etichetta di Vallarom presenta un colore rosso scarico, tipicamente varietale. Nel bicchiere sprigiona aromi freschi di amarene, piccoli frutti rossi ed erbe aromatiche, ammorbiditi da note dolci di spezie, vaniglia e un finale mandorlato. Il suo sapore è finemente armonico, con un corpo leggero, sostenuto da tannini succosi e morbidi e un finale lungo e balsamico. La sua freschezza ricorda il territorio di montagna in cui nasce e assicura longevità a questa bottiglia che parla di territorialità, eleganza e savoir faire.
Rosso granato luminoso
Aromi di marasca, frutti rossi croccanti, ciliegia sotto spirito, spezie leggere e frutta secca
Elegante, armonico, piacevolmente tannico, fresco e ammandorlato nel finale
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
Veronelli | 2020 | 88 / 100 | Vino molto buono |
Bibenda | 2020 | 4 / 5 | Vino di grande livello e spiccato pregio |
Anno fondazione | 1972 |
---|---|
Ettari vitati | 7 |
Produzione annuale | 35.000 bt |
Enologo | Filippo Scienza |
Indirizzo | Frazione Masi, 21 - Avio (TN) |
Affettati e Salumi
Pasta sugo di carne
Risotto con carne
Formaggi erborinati
Formaggi stagionati