Potenti' Petra 2022
Petra

Potenti' Petra 2022

Il "Potenti" della nota cantina Petra è un vino rosso gustoso e vellutato della Toscana che ben si presta per accompagnare pranzi e cene a base di lunghe preparazioni di carne. Viene realizzato con uve Cabernet Sauvignon e un affinamento in barrique di rovere di 18 mesi ed ulteriori 6 mesi in bottiglia. Il colore rosso rubino intenso veste il calice di un manto vellutato mentre note di frutti di bosco e spezie vengono diffusi. Il sorso è gustoso, morbido, avvolgente, speziato, dai tannini rotondi ed un finale di ottima persistenza

28,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
91Veronelli
2Gambero Rosso
93James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Cabernet Sauvignon 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e malolattica in legno a temperatura controllata

Affinamento

18 mesi in barrique e almeno 6 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL POTENTI' PETRA 2022

“Potenti” è un rosso intenso e strutturato prodotto dalla cantina Petra, la tenuta toscana della famiglia Moretti, proprietari del celebre marchio della Franciacorta Bellavista. Il progetto toscano è nato dal desiderio di Francesca Moretti di produrre anche dei grandi rossi sullo stile dei leggendari vini di Bordeaux. La zona di Suvereto si è subito dimostrata perfetta per la nuova avventura. Il Cabernet Sauvignon si è adattato benissimo alle miti condizioni climatiche della costa, regalando uve di eccellente qualità. È nata così un’etichetta di chiara ispirazione francese, realizzata con uno stile tipicamente internazionale.

Il rosso “Potenti” della cantina Petra è prodotto nella zona della Val di Cornia, in località San Lorenzo. La tenuta si estende complessivamente su circa 60 ettari in un territorio connotato da una natura ancora selvaggia, grazie alla presenza del Parco Naturale di Montioni, della Riserva Naturale Poggio Tre Cancelli e del Parco Costiero della Sterpaia. Le vigne sono coltivate nell’area compresa tra i primi rilievi delle colline metallifere e la costa tirrenica, una zona dal clima molto soleggiato e ventilato. Le uve di Cabernet Sauvignon provengono dal vigneto Potenti, in località Riotorto, caratterizzato da terreni di natura argillosa, sabbiosa e calcarea, ricchi di scheletro. Una volta concluse le operazioni di vendemmia, le uve sono fatte fermentare in tini troncoconici di rovere da 100 ettolitri. Secondo le migliori tradizioni bordolesi, il vino matura poi in barrique di rovere francese per 18 mesi prima d’essere imbottigliato.

Il vino “Potenti” della cantina Petra è una perfetta espressione di un grande Cabernet Sauvignon toscano, ricco, maturo e importante. Nel calice si presenta di colore rosso rubino scuro con luminosi riflessi granato. Il quadro olfattivo è intenso e ricco, con aromi di piccoli frutti a bacca scura, ribes nero, mirtilli, more selvatiche, marasca, cenni speziati, note di torrefazione, cacao amaro, cioccolato fondente, legni nobili, sfumature balsamiche e di erbe aromatiche della macchia mediterranea. Strutturato e di buona concentrazione aromatica, ha un frutto maturo e denso, avvolto da una tessitura tannica fitta ma ben integrata al corpo del vino. Il finale è lungo, armonioso e persistente, con una chiusura fresca, che torna su sensazioni speziate.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Ricco, complesso, note di confettura di more e mirtilli incontrano cenni tostati di caffè

Gusto

Pieno, succoso, vinoso, speziato, dai tannini rotondi ed un finale lungo

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20194 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli201991 / 100Vino eccellente
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo
James Suckling202193 / 100Vino eccezionale

Petra

Anno fondazione1988
Ettari vitati105
Produzione annuale450.000 bt
IndirizzoSocietà Agricola Petra, S. Lorenzo Alto, 131 - 57028 Suvereto (LI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati