Richenza Vigna Petrussa 2021
Vigna Petrussa

Richenza Vigna Petrussa 2021

Il Richenza di Vigna Petrussa è un vino bianco friulano corposo e intenso che nasce da uve autoctone come il Picolit e il Friulano e che viene lasciato affinare 18 mesi in barrique. Questo invecchiamento dona un colore dorato e un bouquet molto espressivo che spazia dalla frutta esotica a un finale delicatamente vanigliato. Il sorso è morbido e consistente, corposo e intenso, con una bella persistenza

23,00 

Caratteristiche

Denominazione

Venezia Giulia IGT

Vitigni

Friulano, Malvasia Istriana, Riesling Renano, Picolit

Tipologia

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

18 mesi in barrique, poi 6 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL RICHENZA VIGNA PETRUSSA 2021

Il Richenza Vigna Petrussa è un vino dal sapore e dal color antico. È un bianco che potremmo definire “aristocratico”, che richiama alla mente le cose buone di una volta, difficili da ritrovare oggigiorno. L’olfatto è armonioso, preludio di un sorso vellutato, di grande struttura e persistenza retrolfattiva. Un’etichetta in cui struttura fa rima con finezza, a dimostrazione del sempre ottimo lavoro svolto dalla cantina.

Il Vigna Petrussa Richenza ha origine da un blend di vecchi vitigni autoctoni a bacca bianca, fra i quali ritroviamo Friulano, Malvasia Istriana, Riesling Renano e Picolit. Queste diverse varietà crescono con il sistema del guyot all’interno di appezzamenti situati a un’altezza di circa 150-200 metri sul livello del mare, in parcelle caratterizzate dalla presenza di marne arenarie. La vinificazione si svolge separatamente per ogni varietà e la fermentazione del mosto avviene in barrique di rovere francese. L’affinamento finale ha una durata complessiva di circa 18 mesi e si svolge interamente in barrique. Al termine di questo periodo il team della cantina procede con le operazioni di imbottigliamento, immediatamente seguite da quelle di messa in commercio dell’etichetta.

Il bianco Richenza di Vigna Petrussa si palesa all’occhio con un colore giallo dorato. I profumi che avvolgono il naso si raccontano con un timbro principalmente fruttato, arricchito sul finale da qualche rimando più speziato, in cui si identifica soprattutto la vaniglia. Ricco il sorso, che evidenzia un’ottima struttura in cui la beva è consistente e persistente, capace di avvolgere il palato con puntualità. Un’etichetta dal profilo blasonato, che nasce grazie a tecniche che rispettano l’ambiente e il territorio, perfetta da assaggiare in tavola in abbinamento a zuppe di pesce a base di pomodoro.

Colore

Giallo dorato

Profumo

Note di frutta esotica ed albicocca, con sentori di vaniglia sul finale

Gusto

Corposo e intenso, dal sorso morbido e vellutato, elegante e consistente, di bella persistenza

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso

Vigna Petrussa

Anno fondazione1890
Ettari vitati7
Produzione annuale30.000 bt
EnologoEmilio Del Medico
IndirizzoVia Albana 47 - 33040 PREPOTTO (UD)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Pesce in umido

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi erborinati