Cos’è il Rum Millesimato
Il Rum non è altro che un prodotto nato da un’esigenza economica e di sostenibilità, ovvero sfruttare la melassa, ovvero ciò che rimane dopo la produzione dello zucchero. Nel tempo si sperimentò la produzione di un distillato anche a partire dal puro succo di canna da zucchero, portando alla nascita dei Rum Agricole. La melassa o il succo vengono fatti fermentare e, ottenuto un “vino di canna da zucchero” si procede con la distillazione. Tutti i Rum vengono poi fatti invecchiare: anche i Rum Bianchi affinano, anche se per un breve periodo. Ed è in questa fase della produzione che possiamo parlare di Rum Millesimato. Solitamente il Rum matura secondo metodo solera: una batteria di botti viene disposta a piramide, in cima viene immesso lo spirito dell’annata, che di anno in anno viene suddiviso nelle botti sottostanti, a cascata. I Rum Millesimati maturano in singole botti, evitando ogni miscela e facendo sì che il frutto dell’annata possa esprimersi con franchezza.
Alle origini dei Rum Millesimati
Il nome “rum” potrebbe avere diverse origini: secondo alcuni deriverebbe dall’inglese ‘rumble’, cioè gorgogliare, oppure dallo spagnolo ‘rumbullon’, che significa ‘trambusto’, per indicare la fermentazione tumultuosa della materia prima; secondo altri invece sarebbe nato ripetendo il finale del nome scientifico della canna da zucchero, cioè Saccharum officinarum, in cui il suono si ripete due volte. Qualunque sia l’origine, etimologia ed onomatopea concordano con la storia delle sue origini: il rum è uno 'spirito' di natura rocambolesca. La canna da zucchero venne importata nelle Americhe dall’Asia, primo luogo di domesticazione di questa pianta. La sua storia parla di colonie e contaminazioni culturali, lunghi viaggi e grande commercio. Proprio per questi ultimi motivi nacque la necessità di usare la botte, per trasportare il distillato e, come conseguenza, il prodotto otteneva caratteristiche nuove e pregiate. Oggi anche il mondo del Rum è soggetto a molto interesse da parte del pubblico, sempre più interessato non solo a bere bene, ma anche a conoscere il prodotto. Ecco che capire l’andamento dell’annata in cui lo spirito viene prodotto diventa argomento di interesse, e millesimare il Rum permette di esprimere appieno la ricchezza di un territorio.
I migliori Rum Millesimati
Il Rum Millesimato è una rarità nel panorama mondiale. Solitamente si tratta di bottiglie esclusive, edizioni limitate che non vengono prodotte ogni anno. Ecco che non solo il Rum Millesimato è prezioso perché parla di un territorio, di un momento circoscritto ma anche perché le distillerie lavorano con attenzione maniacale a queste tirature speciali.
Alcuni produttori di edizioni millesimate sono:
Insomma, un mondo che racconta mille luoghi e mille storie. Potrai trovare preziosi Rum Millesimati a partire da circa 50€ fino a oltre 100€ per i prodotti più rari. Addentrati alla scoperta dei Caraibi su Callmewine, trovando i migliori Rum Millesimati ai migliori prezzi!