Sauvignon 'Gennen' Nals Margreid 2023
Nals Margreid

Sauvignon 'Gennen' Nals Margreid 2023

Il Sauvignon 'Gennen' di Nals Margreid è un bianco di grande piacere gustativo e intensità. Un liquido armonico che gioca maggiormente su note di agrumi e sensazioni di sambuco e tocchi di zenzero. Fresco e marcatamente salino, racconta di suoli ghiaiosi profondi e minerali

Non disponibile

17,90 
Premi e riconoscimenti
92James Suckling
91Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Sauvignon 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

6 mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SAUVIGNON 'GENNEN' NALS MARGREID 2023

Il Sauvignon “Gennen” è un vino alto-atesino che, sin dai primi istanti che guidano la degustazione, si racconta con un sorso vivace e una struttura fresca, caratteristiche che lo rendono perfetto per accompagnare in tavola diversi ingredienti. La sapidità che si avverte in bocca è un richiamo a quei territori dominati dalla ghiaia in cui affondano le radici le viti di Sauvignon. Un’etichetta firmata Nals Margreid che è dunque capace di raccontare non solo tutta la grazia della tipologia e del vitigno utilizzato, ma anche e soprattutto una perfetta aderenza territoriale.

Il “Gennen” è un Sauvignon in purezza che nasce dai vigneti di proprietà della cantina Nals Margreid situati nei dintorni della frazione di Prissiano. Qui il sottosuolo si caratterizza soprattutto per la presenza di ghiaia e calcare, che regala al suolo una componente minerale. Il clima è mite ed equilibrato durante l’anno, perfetto per la coltura del Sauvignon. I grappoli, dopo la raccolta, vengono diraspati, e gli acini si avviano alla fase di pressa. Il mosto fermenta in contenitori d’acciaio inox, dove rimane poi a maturare per 6 mesi, sino a quando si dà inizio alle operazioni di imbottigliamento.

Il “Gennen” Sauvignon si annuncia alla vista con un colore giallo paglierino, attraversato da lievi sfumature più dorate. Il naso si presenta con un profilo fruttato, che lascia poi spazio a cenni più salmastri e ricordi varietali di foglia di pomodoro. All’assaggio è di corpo leggero, equilibrato, con un sorso caratterizzato da una bella sapidità. Un’etichetta con cui la cantina Nals Margreid assicura un piacere gustativo sublime sia durante l’aperitivo che a tutto pasto, in abbinamento a ricette a base di verdure o di pesce.

Colore

Giallo paglierino con velature dorate

Profumo

Di agrumi e frutti a polpa bianca, dai richiami salmastri, di asparago e foglia di pomodoro, zenzero e sambuco

Gusto

Sapido e armonico, pieno, verticale, fresco e intenso

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202292 / 100Vino eccezionale
Robert Parker202291 / 100Vino eccellente

Nals Margreid

Anno fondazione1932
Ettari vitati160
Produzione annuale1.000.000 bt
EnologoHarald Schraffl
IndirizzoVia Heiligenberg 2 - 39010 Nalles (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Stuzzichini

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pasta sugo di verdure