Sauvignon 'Piere' Vie di Romans Magnum 2023
Vie di Romans

Sauvignon 'Piere' Vie di Romans Magnum 2023

Il Sauvignon 'Piere' di Vie di Romans è un vino morbido, piacevole e armonico, dallo spettro aromatico ricco e avvolgente. Sentori di frutta esotica, pesca gialla, scorza d'agrumi e fiori di sambuco animano un assaggio pieno, fresco e sapido, di ottima e nitida espressività

Non disponibile

59,90 
Premi e riconoscimenti
94James Suckling
4Bibenda
2Gambero Rosso
93Veronelli
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Friuli Isonzo DOC

Vitigni

Sauvignon 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Magnum 150 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio per 16-20 giorni, senza svolgere fermentazione malolattica

Affinamento

8 mesi sui lieviti in acciaio e almeno 10 in bottiglia

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SAUVIGNON 'PIERE' VIE DI ROMANS MAGNUM 2023

Il Sauvignon “Piere” è una delle etichette più famose e apprezzate della cantina friulana le Vie di Romans, qui in formato Magnum. Il celebre vitigno francese semi-aromatico, è tra gli internazionali, quello che meglio si esprime nelle terre friulane e sicuramente tra i più amati per i sui caratteristici profumi e aromi. Il clima dalle sfumature mediterranee, mite e ventilato, consente al Sauvignon di maturare perfettamente e di regalare un bianco di grande piacevolezza di beva, intenso e ampio. Proprio la sua autentica connotazione territoriale è uno dei punti di forza, che ne esalta la tipicità.

Il bianco Sauvignon “Piere” è il frutto di una scommessa, che la Cantina Vie di Romans ha voluto fare sul territorio friulano dell’Isonzo, mettendone in luce la vocazione per la coltivazione delle varietà, autoctone e internazionali, storicamente presenti in regione. Le uve provengono dal vigneto Piere che è situato nella zona dell’Isonzo Rive Alte, nel territorio comunale di Mariano del Friuli. Le viti di Sauvignon Blanc hanno una quindicina d’anni e sono state piantate con cloni italiani a grappolo spargolo. La parcella ha un’estensione di circa 12 ettari e si trova a un’altitudine di 33 metri sul livello del mare, con esposizione nord-sud e suoli composti da argille ricche di silicio, conglomerati e abbondante scheletro. La vendemmia si svolge verso la fine di agosto e i migliori grappoli sono sottoposti a una macerazione a freddo di alcune ore. Segue la fermentazione a bassa temperatura con lieviti selezionati, che dura una ventina di giorni. Il vino matura in vasche d’acciaio sui propri lieviti per nove mesi e completa l’affinamento con dieci mesi in bottiglia.

Il vino Sauvignon “Piere” Vie di Romans Magnum è un’etichetta che illustra molto bene la personalità della zona dell’Isonzo, con vini aromaticamente molto maturi e ricchi, accompagnati da una limpida freschezza. Nel calice si presenta con una veste color giallo paglierino con lievi riflessi verdolini. L’elegante ricchezza varietale del vitigno, si esprime con profumi di fiori bianchi, scorza d’agrumi, frutta gialla, pesca, ananas, frutta esotica, uva spina, cenni di erbe officinali. In sorso è lungo, ricco e complesso, con un finale fresco e armonioso. È un bianco particolarmente adatto ad abbinamenti con crostacei, pesci in salsa, asparagi o carni bianche delicate.

Colore

Giallo paglierino, con riflessi verdognoli

Profumo

Intenso e complesso, con aromi di frutta esotica, di ananas e pesca gialla, delicati sentori di scorza d'agrumi e piacevoli ricordi di anice e sambuco

Gusto

Ricco e pieno, fresco a sapido, ben equilibrato, con una buona nota minerale

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202194 / 100Vino eccezionale
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli202093 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Vie di Romans

Anno fondazione1900
Ettari vitati70
Produzione annuale300.000 bt
EnologoGianfranco Gallo
IndirizzoLocalità Vie di Romans, 1, 34070 - Mariano del Friuli (GO)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce affumicato

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Carni bianche