Scirone' Villa Venti 2023
Villa Venti

Scirone' Villa Venti 2023

"Scirone" di Villa Venti è un vino bianco caratterizzato da una lunga macerazione che trasmette le emozioni di un tramonto estivo. Il vino prende vita da uve Famoso che sostano sulle bucce per 6 mesi e fermentano in anfore georgiane e vasche d'acciaio. Segnato da profumi di brezza marina, aromi di frutta secca e sentori di terra bagnata, sviluppa una beva fresca e armoniosa che si conclude con una trama leggermente tannica

22,50 

Caratteristiche

Denominazione

Rubicone IGT

Vitigni

Famoso di Cesena 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione di 6 mesi, fermentazione alcolica spontanea in anfore georgiane

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Biologici, Orange Wine, Fatti in anfora, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL SCIRONE' VILLA VENTI 2023

Villa Venti ‘Scirone’ è un ricercato orange wine romagnolo realizzato con sole uve del raro vitigno autoctono Famoso di Cesena, vinificate in parte in anfore georgiane. Delle origini di questa varietà a bacca bianca aromatica, chiamata anche Uva Rambela, non si sa molto. Le prime citazioni, che lo inquadrano sulle colline di Cesena, risalgono al XIX secolo mentre nel ‘900 il Famoso andò incontro a una progressiva scomparsa che lo portò ai limiti dell’estinzione. Oggi quest’uva sta vivendo una parziale riscoperta grazie a cantine come Villa Venti che si impegnano nella sua valorizzazione. Villa Venti prende il nome dall’omonima località dove ha sede la cantina, ubicata tra le colline di Cesena, non lontano dalla riviera adriatica. La tenuta offre anche l’opportunità di alloggiare in un bellissimo agriturismo immerso nella campagna romagnola.

Lo ‘Scirone’ di Villa Venti è un 100% Famoso di Cesena coltivato in accordo ai principi dell’agricoltura biologica certificata. Le piante sono radicate su terreni a tessitura franca composti da sabbie del Messiniano e argille ocra. La vendemmia viene eseguita a mano e i grappoli sono in parte vinificati in anfore georgiane (qveri) e in parte in vasche di acciaio inox. Le fermentazioni occorrono spontaneamente per intervento dei soli lieviti indigeni, accompagnate da ben 6 mesi di macerazione sulle bucce per la massa in anfora e da 20 giorni di contatto per quella in acciaio.

‘Scirone’ Famoso di Cesena della realtà viticola artigianale Villa Venti ha un colore giallo dorato dalle sfumature aranciate. La gamma olfattiva è un tripudio di profumi di frutta cotta, scorza di agrumi e fiori macerati, arricchiti da aromi minerali, speziati e terrosi. Notevole la leggiadria al palato, dove spiccata freschezza e sapidità convivono in armonia con una leggera sensazione tannica.

Colore

Dorato con riflessi arancioni

Profumo

Aromi di frutta cotta, sentori floreali, aromi speziati e terrosi

Gusto

Fresco, sapido, leggermente tannico

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per orange wine di media struttura, che necessitano di una leggera ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Villa Venti

Anno fondazione2002
Ettari vitati8
Produzione annuale36.000 bt
EnologoFrancesco Bordini
IndirizzoVia Doccia, 1442, Loc. Villa Venti - 47020 Roncofreddo (FC)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi erborinati