Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 49,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!

Soave 'Otto' Prà 2022

Il Soave "Otto" di Graziano Prà nasce da uve Garganega in purezza, coltivate su vigne aventi 30-60 anni. Il bouquet è floreale, specialmente biancospino e gelsomino, e di frutta a polpa gialla come pesca ed albicocca. Il sorso è leggero e di bella freschezza, con una piacevole verve minerale e sapida sul finale

12,80€
12,80€
Disponibilità immediata
+
-
12,80€
+
-
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Premi e riconoscimenti
  • Produttore
  • Abbinamenti
Guida
Annata
Punteggio
Citazione
Guida: James Suckling
Annata: 2020
Punteggio: 93 / 100
Citazione: Vino eccezionale
Guida: Antonio Galloni
Annata: 2020
Punteggio: 90 / 100
Citazione: Vino eccellente
Guida: Vitae AIS
Annata: 2020
Punteggio: 3 / 4
Citazione: Uno dei migliori vini in assoluto
Guida: Gambero Rosso
Annata: 2021
Punteggio: 2 / 3
Citazione: Vino da molto buono a ottimo

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
8°-10°C
Quando bere

Perfetto da bere subito

Subito Giovani
Subito Giovani
Bicchiere
Calice apertura media

Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Calice apertura media
Calice apertura media

DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO SOAVE 'OTTO' PRÀ 2022

Il Soave "Otto" di Graziano Prà è uno dei vini di riferimento quando si parla di questa storica zona, che si trova pochi chilometri a est di Verona. E’ prodotto con Garganega in purezza, un vitigno autoctono a bacca bianca, che nella zona Classica di Soave, su terreni di basalti neri d’antica origine vulcanica, ha trovato le migliori condizioni per produrre vini dai profumi floreali e dagli aromi di frutta gialla, arricchiti da sfumature minerali. Graziano Prà ha saputo interpretare al meglio questo territorio, nel segno della freschezza e dell’eleganza.

Il Prà Soave "Otto" nasce dalle uve delle vigne situate nella storica tenuta familiare di Monteforte d'Alpone, nel cuore dell’area Classica. Le vigne sono coltivate su terreni di matrice vulcanica, a un’altitudine tra i 150 e i 250 metri, con esposizione sud-est. Le viti hanno un’età compresa tra i 30 e i 60 anni e il sistema d’allevamento è la tradizionale pergola veronese, che fornisce una resa per ettaro inferiore ai 70 quintali. La vendemmia viene effettuata, a secondo delle annate, tra metà settembre e metà ottobre. Dopo la pressatura soffice delle uve, si procede alla fermentazione in vasche d’acciaio alla temperatura controllata di 16-18 °C. Il vino matura in acciaio per qualche mese prima d’essere messo in vendita.

Il vino Otto è il Soave di Graziano Prà che meglio esprime le caratteristiche della Garganega e dei suoli vulcanici di Monteforte d'Alpone. L’affinamento in acciaio, infatti, contribuisce a esaltare il profilo varietale delle uve nel segno della finezza e della freschezza, valorizzando anche le tipiche note minerali del terroir. Il colore è giallo paglierino. All’olfatto si apre su delicati profumi di fiori bianchi, piacevoli aromi fruttati di pesca gialla e albicocca. Il sorso è agile e fresco, con frutto succoso, buona persistenza aromatica e un finale che chiude su note sapide e minerali.

Colore Giallo paglierino

Profumo Note floreali di biancospino e gelsomino, con un finale che vira su polpa gialla come pesca ed albicocca

Gusto Leggero e fresco, con piacevoli note minerali e sapide e una bella freschezza sul finale

Prà

Ettari vitati
38
Produzione annua
300.000 bt
Indirizzo
Via della Fontana, 31 - 37032 Monteforte d'Alpone (VR)

Perfetto da bere con

  • Formaggi freschi
  • Tartare di pesce
  • Risotto alle verdure
  • Pizza
  • Pasta al pesce in bianco
  • Stuzzichini
  • Uova e torte salate

Caratteristiche

Denominazione

Soave DOC

Vitigni

Garganega 100%

Tipologia

Vini Bianchi

Regione

Veneto (Italia)

Gradazione alcolica

12.5%

Formato

Bottiglia 75 cl

Vigneti

Vigne di 30-60 anni poste su suolo vulcanico

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti,

Note aggiuntive

Contiene solfiti