Spumante Metodo Classico Brut '700 slm' Cusumano 2021
Promo
Cusumano

Spumante Metodo Classico Brut '700 slm' Cusumano 2021

Il "700slm" Metodo Classico della Cantina siciliana Cusumano è uno Spumante di montagna, le sue uve vengono infatti coltivate a 700mt sul livello del mare, come lascia intendere il nome. Il calice viene riempito da un giallo paglierino intenso mentre il naso è inebriato dai sentori tipici dei due vitigni che lo compongono: frutti rossi tipici del Pinot nero e fiori bianchi proprii dello Chardonnay. Freschezza e corpo si fondono in questa etichetta in uno stile perfettamente siciliano

Non disponibile

25,00 €
-15%
21,30 

Caratteristiche

Vitigni

Pinot Nero 55%, Chardonnay 45%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione a temperatura controllata in acciaio e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico

Affinamento

36 mesi sui lieviti in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SPUMANTE METODO CLASSICO BRUT '700 SLM' CUSUMANO 2021

Il Metodo Classico Brut '700 slm’ di Cusumano è uno spumante siciliano di montagna, il suo particolare nome anticipa un’informazione molto importante: le uve che gli danno vita sono coltivate a 700 metri sul livello del mare. Questa cantina è una realtà siciliana delle più conosciute e note al pubblico ed è ubicata nell’area Palermitana. Sono di sua proprietà 520 ettari vitati suddivisi in quattro zone principali di produzione che le permettono coltivare diversi vitigni e di possedere dunque un ventaglio molto variegato di etichette. 

Lo spumante '700 slm’ di Cusumano è ottenuto da un blend di Pinot Nero e Chardonnay. Come accennato precedentemente queste uve vengono coltivate in altitudine a 700 mt sopra il livello del mare, per questo possiamo definirlo uno spumante di montagna. I terreni sono franco argillosi e permettono così un drenaggio ottimale dell’acqua donando sensazioni olfattive complesse, ed un sorso dotato di piacevole morbidezza ed ottima longevità. Dopo la pressatura si procede con una fermentazione in acciaio a temperatura controllata del solo mosto fiore per la durata di 5 mesi; il vino rifermenta successivamente in bottiglia e affina 36 mesi sui lieviti.  

Il Metodo Classico '700 slm’ esibisce nel calice un giallo paglierino intenso ed un perlage fine e persistente. Il naso è coinvolgente e le note sprigionate sono quelle tipiche dei due vitigni utilizzati come aromi di frutti di bosco e di fiori, con un sottofondo di profumi tipici dei lievitati. Al palato esprime un buon corpo ed un’armonia raffinata, le sensazioni olfattive si ritrovano anche nel sorso che è lungo e persistente. Questo spumante si abbina facilmente ad antipasti o crudité di pesce riportandovi così in un attimo al mare ma ricordandovi la freschezza delle escursioni in montagna. 

Colore

Giallo paglierino intenso con una bolla fine e persistente

Profumo

Note di frutta a bacca rossa come ribes e lamponi e fiori bianchi con sfumature di panificazione

Gusto

Spiccata freschezza, media struttura con piacevole allungo fragrante

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione

Cusumano

Anno fondazione2001
Ettari vitati520
Produzione annuale2.500.000 bt
EnologoMario Ronco
IndirizzoSS 113, Km 307, Contrada San Carlo, Via Bisaccia - 90047 Partinico (PA)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Pesce affumicato

alt text

Formaggi freschi