Il “Valcanzjria” è un vino bianco siciliano delicato, leggero ma molto espressivo, ottenuto da uve Chardonnay e Catarratto, con vinificazione in acciaio. Emana sentori piacevoli ed invitanti di frutta esotica, mandorle ed erbette. Il sorso è snello, minerale, sapido e molto fresco.
Il “Valcanzjria” della cantina siciliana Gulfi è un vino bianco fresco e profumato, che esprime piacevoli e delicati aromi floreali e fruttati. Nasce da un blend di Carricante, un antico vitigno siciliano diffuso soprattutto nell’area dell’Etna, e Chardonnay, la varietà a bacca bianca originaria della Borgogna, che grazie alla sua plasticità territoriale, si è ben adattata anche al clima mediterraneo. La scelta di una vinificazione esclusivamente in acciaio, mette in risalto la fragranza agrumata e fruttata delle uve e le note sapide e minerali tipiche del terroir. È un’etichetta che si abbina molto bene con i piatti di pesce della tradizione classica siciliana.
Il bianco “Valcanzjria” è un vino giovane e fresco, che rappresenta un’eccezione nell’ambito della gamma dei vini Gulfi. La cantina lavora soprattutto per valorizzare le varietà autoctone, quasi sempre vinificate in purezza e per singola parcella, in modo da mettere in evidenza le caratteristiche specifiche di ogni singolo terroir. L’etichetta “Valcanzjria”, invece, unisce le freschezza sapida e verticale del Carricante, con l’eleganza e la ricchezza aromatica dello Chardonnay, un blend particolarmente riuscito, che dona un vino dal sorso accattivante. Le uve provengono dalla Vigna Muti a Chiaramonte Gulfi in Val Canzeria. Le vigne sono coltivate a circa 400 metri d’altitudine, su terreni prevalentemente calcarei, con presenza di argille, in una zona dal clima mediterraneo, caratterizzato da notevoli escursioni termiche tra le temperature del giorno e della notte.
Il vino “Valcanzjria” della cantina Gulfi nasce da uve vendemmiate all’inizio di settembre. Dopo la pressatura soffice, il mosto fermenta in serbatoi d’acciaio inox. Prima d’essere imbottigliato, il vino matura per 7 mesi in acciaio sulle fecce fini. Il colore è giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini. All’olfatto sprigiona delicati profumi di agrumi, frutta gialla, cenni tropicali, frutto della passione, aroma di mandorla fresca ed erbe della macchia mediterranea. Il sorso è vivo e teso, con un centro bocca leggero e armonioso, che accompagna verso un finale sapido e di vibrante freschezza minerale.
Giallo paglierino con riflessi verdi
Piacevole e fruttato, di frutta tropicale, frutto della passione, mandorle fresche ed erbe di campo
Leggero, delicato, molto fresco, sapido e minerale
Anno fondazione | 1996 |
---|---|
Ettari vitati | 40 |
Produzione annuale | 200.000 bt |
Enologo | Salvo Foti |
Indirizzo | C.da Patria - Chiaramonte Gulfi (RG) |
Sushi e Sashimi
Stuzzichini
Antipasti di pesce
Pasta al pesce in bianco
Frittura di pesce