Valpolicella Classico 'Bonacosta' Masi 2023
Promo
Masi

Valpolicella Classico 'Bonacosta' Masi 2023

Il Valpolicella Classico “Bonacosta” è un vino rosso dal profilo moderno, nitido e sottile, ottenuto da uve tipiche del territorio, vinificato e affinato in acciaio. Esprime al naso sentori di ciliegie mature, erbe campestri e mandorle fresche. Al palato è delicato, fresco, pulito e scorrevole, dal tocco morbido e setoso

Non disponibile

11,80 €
-15%
10,00 
Premi e riconoscimenti
89James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Valpolicella DOC

Vitigni

Corvina, Rondinella, Molinara

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VALPOLICELLA CLASSICO 'BONACOSTA' MASI 2023

“Bonacosta” è il Valpolicella Classico di Masi, storica e trainante cantina del Veronese vitivinicolo. Proviene dall’uvaggio tradizionale che, meglio di tutti gli altri, sa raccontare il territorio. La versione Classica, inoltre, eleva questa espressività ai massimi livelli, prendendo origine dalla zona più vocata alla produzione della sua tipologia. Semplicità ed eleganza convivono nel “Bonacosta” di Masi, che si definisce per finezza e piacevolezza. Parla di quotidianità, di facile beva e di fragranza, con quell’accento veneto facilmente riconoscibile. I vigneti di Masi sono dislocati tra le colline a nord di Verona, protette dall’antecedente catena alpina e beneficianti dell’influenza lacustre del Lago di Garda.

Il Valpolicella Classico “Bonacosta” di Masi è composto da un blend di Corvina, Rondinella e Molinara. Per mantenere integro il suo carattere di freschezza ed il frutto, il mosto ottenuto fermenta in vasche di acciaio. A questa fase fa seguito un breve affinamento di 6 mesi in botti di rovere di Slavonia e di Allier. Un ulteriore mese di maturazione in bottiglia precede la commercializzazione.

Masi Valpolicella Classico “Bonacosta” ha un bel colore rosso rubino tenue e brillante. Il suo profumo gioca sui tratti piacevoli della ciliegia e dei fiori, con richiami freschi di erbe di campo. La corrispondenza al gusto è precisa e coerente, riproponendo in bocca aromi di ciliegia e di frutta rossa matura. L’assaggio è morbido ed avvolgente, ma rifinito da un contrappunto di freschezza che snellisce la beva. Il bilanciamento fra morbidezza e rinfrescante acidità va a modulare il carattere succoso del frutto, che si presenta in una veste tanto beverina quanto elegante. La classe innata di questo rosso di territorio saprà nobilitare i momenti di quotidianità e di convivialità, nei quali la piacevolezza procede a braccetto con la finezza regalando il semplice e magnifico piacere dell’allegria.

Colore

Rosso rubino tenue e brillante

Profumo

Fresco, nitido e fruttato, di ciliegia matura ed erbe campestri

Gusto

Morbido, fresco, elegante e sottile, con aromi di ciliegia e mandorla in chiusura

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202189 / 100Vino da comprare

Masi

Anno fondazione1772
Ettari vitati560
Produzione annuale4.200.000 bt
EnologoGruppo Tecnico Masi
IndirizzoVia Monteleone, 26 - 37015 Sant'Ambrogio di Valpolicella - Frazione Gargagnago (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto con carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche