Vini Bianchi - Mastroberardino

Questa interpretazione che la cantina Mastroberardino offre di questo vitigno tipico dell'Irpinia, è caratterizzata da una freschezza gustativa e olfattiva e da una bevibilità del sorso senza paragoni. Il boquet olfattivo è fruttato e fragrante, con aromi di ananas, agrumi e pesca, mentre il sorso risulta leggero e appagante, di bella mineralità nel finale


Un bianco tipico e territoriale che proviene dalla zona di Avellino, caratterizzato da un corredo aromatico giocato su note delicate di frutta fresca, mandorle pelate, agrumi succosi e fiori bianchi. Al palato entra leggero, sottile e rinfrescante, con un sorso asciutto e piacevolmente floreale nel finale


Bianco che omaggia la tradizione dell'utilizzo sapiente dei legni in fase di affinamento, un'arte che che ha reso celebri diverse interpretazioni dell'area. Mediterraneo e agrumato all'olfatto rivela note opulente ed aromatiche. Un equlibrio ben corrisposto anche al palato dove il corpo è smussato da una buona sapidità e una sottile freschezza

Un bianco prodotto in Irpinia, capace di essere ricercato senza eccedere in esagerazioni. Dopo un lungo affinamento, si dona al naso con spinte di frutta secca, fiori bianchi ed erbe aromatiche e convince in bocca con un sorso pieno ed elegante, intessuto di trame minerali e di lunga freschezza

Un concentrato fresco e fragrante di Sannio campano. In questo bianco vinificato solo in acciaio sono i profumi di frutta esotica e agrumi a fare da indiscussi padroni, dando origine a un sorso leggero e agile, di buona freschezza e mineralità, da bere e ri-bere


Espressione fragrante e dalla freschezza gustosa che rivela l'identità minerale del terroir irpino, fermenta ed affina in solo acciaio per mantenere un bouquet aromatico che gioca su note fruttate e croccanti, incorniciate da profumi di erbe aromatiche e mandorle fresche.