Consegna in Italia in 1 - 3 giorni lavorativi | gratuita oltre i 49,90€ | Callmewine è ora Carbon Neutral!

Viognier 'Ortu Solis' Domaine Arsac 2021

Il Viognier "Ortu Solis" della cantina Domaine Arsac è un'espressione autentica e territoriale della Valle del Rodano perfetta per sorprendere i propri amici. Viene realizzato con omonime uve in purezza raccolte manualmente e vinificate con il solo impiego di lieviti indigeni, l'affinamento procede per 12 mesi in botti di rovere. Il colore giallo paglierino dai riflessi verdolini rivela aromi di frutta tropicale e sensazioni burrose ,entre il palato gode di un sorso ricco, morbido, fresco e lungo

23,00€
23,00€
Solo 3 con disponibilità immediata
+
-
23,00€
+
-
  • Descrizione
  • Per gustarlo al meglio
  • Produttore
  • Abbinamenti

Per gustarlo al meglio

Temp. servizio
8°-10°C
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina

Evolve
Evolve
Bicchiere
Calice apertura media

Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Calice apertura media
Calice apertura media
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO Viognier 'Ortu Solis' Domaine Arsac 2021

Il Viognier “Ortu Solis” di Domain Arsac viene prodotto nella Valle del Rodano francese, precisamente a Saint-Jean-le-Cantenier. Alla fine della Seconda Guerra Mondiali, Gaston Arsac decise di iniziare a lavorare la terra della Fattoria di Chaumette, inizialmente con l’allevamento di animali e la policultura. In seguito, iniziò a coltivare la vite, anche se inizialmente il progetto sembrava difficoltoso, a causa del terreno poco adatto a questo tipo di coltivazione. La vite attecchì con successo e oggi i nipoti di Gaston gestiscono felicemente la cantina di famiglia, perpetuando la tradizione nel rispetto dell’ecosistema circostante.

Le uve di “Ortu Solis” di Domain Arsac provengono dal vitigno Viognier che fu dimenticato per molto tempo e solo nell’ultima parte del Ventesimo secolo venne nuovamente apprezzato. Il terreno su cui viene coltivato è florido e ben concimato, grazie al lavoro attento di Dimitri e Sébastien che lavorano in vigna unicamente con i cavalli, prestando attenzione che ci sia buon inerbimento del terreno e che sia posto uniformemente il compost biologico, derivante unicamente dai loro allevamenti di mucche. La presenza di argilla e calcare nel terreno determina vini dalla struttura fresca e minerale. La vendemmia è condotta manualmente; il mosto macera 4 ore sulle bucce e fermenta grazie ai lieviti indigeni. Affina 12 mesi in botti di rovere.

Il Viognier “Ortu Solis” di Domain Arsac alla vista è di un giallo paglierino con riflessi verdolini intensi. Al naso presenta un bouquet di profumi deciso e inteso che ricordano la frutta a polpa gialla matura con sentori burrosi sul finale; in bocca si avverte una buona mineralità, pienezza e ricchezza della struttura con un finale lungo ed equilibrato che richiama calice dopo calice. Ottimo in abbinamento con frutti di mare, crostacei e molluschi, ma anche primi piatti con sughi a base di verdure. Prodotto che non può mancare nella propria cantina di casa, per condividere con gli amici o i famigliari un vino che richiama il territorio dal quale proviene in tutte le sue sfaccettature.

Colore Giallo paglierino dai riflessi verdolini

Profumo Deciso, fine, note di frutta a polpa bianca si fondono a sensazioni burrose

Gusto Pieno, minerale, ricco, equilibrato e lungo

Domaine Arsac

Anno fondazione
2014
Ettari vitati
15
Indirizzo
La chaumette - 07580 - Saint-Jean-le-Centenier (France)

Perfetto da bere con

  • Pasta sugo di verdure
  • Risotto alle verdure
  • Risotto ai frutti di mare
  • Pesce e crostacei al vapore
  • Pasta al pesce in bianco

Caratteristiche

Vitigni

Viognier 100%

Tipologia

Vini Bianchi

Regione

Valle del Rodano (Francia)

Gradazione alcolica

12.5%

Formato

Bottiglia 75 cl

Vigneti

Su terreni argilloso-calcarei

Vinificazione

Raccolta manuale, macerazione di 4 ore sulle bucce, fermentazione spontanea e nessuna filtrazione

Affinamento

12 mesi in botti di rovere

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni,

Note aggiuntive

Contiene solfiti