Viognier
Il Viognier è il nome di un antico vitigno a bacca bianca che dà origine a vini di grande ricchezza e complessità. La sua culla elettiva e forse anche nativa è la Valle del Rodano, in Francia, dove ancora oggi è alla base per la produzione di prestigiosi vini come il Condrieu. Si è diffuso anche in Italia, Spagna e fuori Europa, in particolar modo in California e Australia, dando origine a vini bianchi di grande carattere e personalità, che assumono profili differenti in base al territorio d’origine.
Un bianco siciliano dal sorso agile, fresco e piacevolmente aromatico, affinato solamente in acciaio. Note di frutta bianca, timbri tropicali, erbe mediterranee e impronte sapide animano un corpo fresco, agile e leggero, di matrice marina
Un bianco dal respiro salato e mediterraneo, realizzato nella Maremma Toscana e a pochi passi dal mare. Ricorda al naso aromi di agrumi, frutta a polpa bianca, fiori bianchi ed erbe di campo, al sorso è snello, fresco e fragrante, con una lunga scia sapida
Un bianco di soffio internazionale, che interpreta in maniera autentica il territorio dell'Agro Pontino. Le uve, in parte raccolte in surmaturazione, sono vinificate in serbatoi di acciaio e esprimono al naso sentori di frutta esotica e di fiori freschi e profumati. Il sorso è di bella freschezza al palato, con ritorni aromatici lunghi e persistenti
Un bianco Biologico prodotto a partire da tre diverse epoche di vendemmia, che trova nel Golfo di Gela un habitat ideale. Vinificato in acciaio, si dona al calice con note distinte di frutta tropicale matura e brezza marina che guidano a un sorso fresco, piacevole e beverino, di piacevole allungo minerale
Un bianco fresco e gustoso realizzato dalla cantina francese Domaine Jasmin con un breve passaggio in legno. Il colore giallo paglierino brillante veste il calice di un manto luminoso mentre aromi di albicocca e cenni tostati inebriano il naso. Il sorso minerale, pieno e ampio vi conquisterà al primo sorso
Bianco laziale di grande freschezza e piacevolezza di beva che proviene da giovani viti site nell'orvietano. Il naso è delicato e sottile, propone in successione note di agrumi, fiori e picchi erbacei. Si distende in bocca con eleganza e avvolgenza, chiudendo su un finale mandorlato
Un'etichetta dall'animo internazionale ma le radici nelle Langhe prodotta dalla cantina Sordo a Castiglione Faletto. Il colore giallo paglierino luminoso lascia spazio ad aromi e profumi intensi che riportano alla mente note fruttate di pesca, fiori bianchi, salvia e cardamomo. Il sorso è avvolgente, complesso, intrigante, leggermente sapido e dal finale lungo
Un bianco della Maremma fruttato e fresco prodotto dalla cantina Terenzi. Il suo nome proviene dalla vigna dove sono allevate le uve che permettono la sua creazione, dopo un'attenta selezione vengono vinificate ed affinate in vasche d'acciaio. Il colore è giallo paglierino carico ed il profumo richiama alla frutta estiva matura come l'albicocca e fiori bianchi delicati. Il gusto è avvolgente, minerale, equilibrato e dal finale fresco
Un bianco morbido, ricco, fresco e gioviale: interpretazione siciliana del un vitigno bianco internazionale, da abbinare a piatti di pesce e verdure. Emana sentori fruttati, con nuance di agrumi e pistacchi. Il sorso è piacevole, morbido, rotondo, saporito ed equilibrato
Un bianco affinato in legno dalla Sicilia realizzato dalla cantina Baglio di Pianetto che celebra con questa etichetta le sue origini. Il colore giallo paglierino intenso accompagna profumazioni decise di frutta esotica, spezie e vaniglia. Il sorso è morbido, avvolgente, minerale ed equilibrato