Vitovska Kante 2022
BEST PRICE
Kante

Vitovska Kante 2022

La Vitovska di Kante è un vino bianco con una bella trama minerale e sapida, dal bouquet intenso dove spiccano note di nespola e mela, frutta secca e gelsomino. Al palato è fresco, ricco e consistente, di lunga persistenza. Maturato per 12 mesi in barrique e imbottigliato senza filtrazione

Non disponibile

21,50 

Caratteristiche

Denominazione

Venezia Giulia IGT

Vitigni

Vitovska 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

12 mesi in barrique non nuove, poi 6 mesi in acciaio e imbottigliato senza filtrazioni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL VITOVSKA KANTE 2022

Il vino bianco friulano Vitovska firmato dalla cantina Kante si annuncia, sin dai primi sorsi, con un biglietto da visita fatto di freschezza e sapidità al palato. Una caratteristica fondamentale, che rende la degustazione molto scorrevole, incentivando il gesto del versare il contenuto della bottiglia nel calice. Un prodotto decisamente appagante quindi, che nasce da un’uva territoriale, la Vitovska, largamente coltivata nel Carso triestino. Un’etichetta che “chiama” la cucina di mare, soprattutto le ricette di primi piatti elaborate con crostacei e molluschi, con cui si abbina davvero alla perfezione.

Questa Vitovka nasce dall’utilizzo in purezza della medesima uva, originaria della Slovenia e molto diffusa in tutta la zona del Carso. Le viti di questa varietà, la cui età si aggira intorno ai 20 anni, crescono all’interno di un terroir contraddistinto da un sottosuolo ricco di terra rossa e roccia calcarea. Gli acini, accuratamente selezionati durante la fase della vendemmia per garantire solo il meglio del terroir d’origine, una volta giunti nei locali adibiti alla vinificazione di Kante, vinificano in bianco, per poi affinare un anno in barrique e 6 mesi in contenitori d’acciaio. Al termine di questi 18 mesi complessivi, il vino viene imbottigliato senza alcuna filtrazione.

Il vino bianco Vitovska targato Kante si presenta alla vista con un colore giallo paglierino, luminoso e splendente. I profumi che avvolgono il naso raccontano una trama fruttata, da cui emerge una lieve nota floreale in sottofondo. All’assaggio è di buona struttura, morbido, con un sorso dotato di una bella impronta sapida e fresca, che rende la beva un’esperienza coinvolgente. Un’etichetta con cui la cantina friulana Kante si impone, con ottimi punteggi, nelle principali guide di settore italiane.

Colore

Giallo paglierino acceso

Profumo

Note di nespola e mela, con sfumature di frutta secca e gelsomino

Gusto

Sapido e consistente, di bella freschezza e intensità

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Kante

Anno fondazione1980
Ettari vitati18
Produzione annuale70.000 bt
EnologoEddy Kante
IndirizzoLocalità Prepotto, 1/A - 34011 Duino Aurisina (TS)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Carni bianche