Balla La Vecchia' San Felo 2023
San Felo

Balla La Vecchia' San Felo 2023

Il Balla La Vecchia di Fattoria San Felo è un vino rosso a taglio bordolese che affina per un breve periodo in acciaio, in modo da mantenere la fragranza degli aromi fruttati che libera all'olfatto: profumi di piccoli frutti di bosco annunciano un sorso morbido e avvolgente, di ottimo equilibrio.

8,90 

Caratteristiche

Denominazione

Maremma Toscana DOC

Vitigni

Cabernet Sauvignon 50%, Merlot 50%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in vasche d'acciaio a temperatura controllata

Affinamento

In contenitori di acciaio inox

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL BALLA LA VECCHIA' SAN FELO 2023

Il “Balla la Vecchia” della cantina San Felo è un vino rosso rotondo, ampio ed intenso prodotto in Maremma a Magliano in Toscana, in provincia di Grosseto. Questa etichetta è ottenuta da un blend di uve sullo stile bordolese che vedono il Cabernet Sauvignon unirsi alla varietà Merlot. Le vigne vengono allevate su colline poste a circa 150-180 metri di altitudine, che guardano il mare e sono protette a nord dal Monte Amiata. Le viti vengono allevate a spalliera su terreni ricchi di scheletro caratterizzati da suoli franco-sabbiosi misti ad arenaria. La cantina, proprietaria di circa 28 ettari vitati, è una realtà giovane, fondata nel recente 2001, ma con le idee già chiare e con tanta voglia di crescere, investire e mettersi in gioco per valorizzare e diffondere la bellezza e le qualità delle produzioni di questo bellissimo e suggestivo territorio.

Il “Balla la Vecchia” di San Felo è prodotto con uve selezionate attentamente e raccolte a mano tra la seconda metà di settembre e i primi di ottobre. I grappoli vengono diraspati e pigiati in maniera soffice in cantina per poi svolgere la fermentazione alcolica in vasche d’acciaio inox a una temperatura controllata di massimo 30 °C, con una macerazione sulle bucce di qualche settimana. Successivamente si procede alla svinatura con pressatura delle bucce, dopodiché il vino viene travasato in contenitori di acciaio inox in cui svolge la malolattica e resta in affinamento per almeno 6 mesi prima dell’imbottigliamento e conseguente messa in commercio.

Il “Balla la Vecchia” si presenta alla vista di un bel colore rosso rubino con leggere sfumature violacee. Al naso compaiono intensi aromi di piccoli frutti rossi e di frutti di bosco, tra cui la ciliegia, il lampone, la mora e il ribes nero, note floreali di fiori rossi, sentori speziati di pepe e leggeri accenni vegetali. In bocca è morbido, avvolgente, di medio corpo ed equilibrato, connotato da una trama tannica fine e setosa e da una piacevole freschezza che rende gradevole la beva. Questo della cantina San Felo è un rosso immediato, giovane e beverino ma allo stesso tempo dotato di buona struttura e caratterizzato da un sorso setoso che lo rende elegante e raffinato.

Colore

Rosso rubino violaceo

Profumo

Invitante di piccoli frutti rossi e di bosco

Gusto

Morbido e avvolgente, ben equilibrato

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare tranquillamente in cantina per 2-3 anni

San Felo

Anno fondazione2001
Ettari vitati28
Produzione annuale150.000 bt
EnologoFabrizio Moltard
IndirizzoLoc. Pagliatelli - 58051 Magliano in Toscana (GR)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati