Taglio Bordolese

Un blend di tipica fattura bordolese, biologico e fatto come una volta con metodi artigianali a partire da uve Merlot, che regna sovrano nella riva destra del fiume e una percentuale minore di Cabernet Franc. Dal corredo aromatico avvolgente e accattivante, si dona con note di spezie dolci, erbe e terra bagnata, donando un assaggio pieno, caratteristico, di bella freschezza e vellutata trama tannica

Succosa e fresca interpretazione da vitigni originari di Bordeaux, colpisce per la sua schiettezza e facilità, ma non bananlità, di beva.


Un’espressione toscana sorprendente per equilibrio tra freschezza e intensità. Le uve di Cabernet Sauvignon, Merlot e Sangiovese sono vinificate spontaneamente con lieviti indigeni e affinate in legno, si presentano al calice per un rosso rubino brillante. Al naso si sviluppa un bouquet di amarena, violetta e mirtilli, con sentori di spezie dolci e macchia mediterranea. Il sorso è sapido e fresco, dai tannini tondi e gentili e il finale fruttato.


Un taglio bordolese artigianale, fatto come una volta che deve il suo nome al numero di litri usciti nella prima vendemmia. Mostra un profilo olfattivo molto gradevole, caratterizzato da note di ciliegia, essenze erbacee, spunti floreali e cenni di chiodi di garofano. Il sorso è morbido, deciso e schietto, di ottima freschezza e dal tannino vivace

Intensa e ricca espressione del terroir bolgherese, esprime note di amarene contornate da avvolgenti sentori balsamici e di erbe aromatiche, mentre al sorso è pieno e di corpo, di ottimo equilibrio.



Rosso dal grande potenziale e che dimostra le caratteristiche della gamma superiore della cantina, pur mantenendo una beva più immediata e dall'eleganza sottile. Speziato e mediterraneo al naso, dimostra una bellissima tensione tra equilibrio e finezza. Sorso fresco e tannino maturo



Un rosso dall’eleganza semplice e disinvolta, a base di Cabernet Sauvginon e Merlot, maturato in vasche di cemento e in botti di rovere. Ha un corredo aromatico fruttato di frutti di bosco e spezie dolci e un gusto piacevole, equilibrato, fresco e rotondo



Piena e intensa espressione di taglio bordolese veneto, affina per 12 mesi tra vasche d'acciaio e barrique di rovere francese dalle quali ne esce arricchito nel bouquet di intensi profumi speziati

Scorrevole e diretta espressione in rosso del territorio friulano, affina esclusivamente in acciaio per mantenere freschezza e intensa fragranza fruttata, per sprigionare al sorso una informale morbidezza fruttata, incorniciata da delicati dettagli erbacei e speziati


Un rosso in stile internazionale realizzato nel cru più prestigioso della Tenuta Caccia al Piano. Realizzato dalle migliori uve Cabernet e maturato per 24 mesi in legno, rivela un corpo elegante, corposo e di grande equilibrio, accompagnato da note di frutti di bosco, spezie dolci, erbe mediterranee e ricordi tostati


Un’espressione toscana di grande profondità, nata dalla vinificazione di uve Cabernet Sauvignon e Merlot vinificate in rovere e affinate per almeno 18 mesi in barrique. Si presenta per un rosso rubino intenso tenente al granato e un profilo aromatico intenso e mediterraneo di bacche selvatiche, rosmarino e menta, con note pepate. Al palato è elegante e rotondo, con tannini ben integrati e piacevole persistenza

Un taglio bordolese nato sui pendii della Vallagarina e affinato per 18 mesi in barrique di rovere. Si presenta per un colore rosso rubino intenso e si apre in un bouquet fruttato, dalle note balsamiche e speziate, con sentori vegetali e di foglia di tabacco. Al palato conferma la sua anima fruttata, con tannini morbidi e ben integrati

Un rosso prodotto da Casale del Giglio nell'Agro Pontino laziale a partire da un assemblaggio di uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Petit Verdot, con un lungo affinamento in barrique. Al naso si dona con generosità e intensità, con aromi di frutti rossi, marasca in confettura e ciliegia sottospirito. Al palato è caldo, avvolgente e maturo, con tannino fine e lunghe note balsamiche sul finale


È un’elegante e profumata versione di taglio bordolese friulano, colorato con luminose tonalità rosso rubino. Il profumo è invitante e fruttato di ciliegie e piccoli frutti di bosco, con un corredo aromatico di natura speziata come di tabacco, pepe e liquirizia. Il sorso è vellutato e intrigante grazie a tannini fini ed eleganti, con equilibrio tra freschezza e speziatura.


Un taglio bordolese della zona di Bolgheri che viene realizzato da un blend di vitigni internazionali, quali Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Affinato per 6 mesi in barrique di rovere francese, svela un profilo olfattivo intenso e profondo, con note di frutta rossa, amarena, spezie e ricordi tostati. Il sorso è ricco, sostanzioso e fruttato, con tannini integri e piacevole freschezza

Intensa e affascinante espressione artigianale, fatta come una volta del territorio della Vallagarina, affina per ben 24 mesi in botti di legno di rovere di diverse capacità, esprimendosi sensuale e avvolgente, con note di frutta rossa, cacao, pepe nero e sfociando in un sorso fresco, sapido, pieno e persistente

Il rosso del litorale, così nominato dalla cantina, che prende vita sulle coste toscane del bolgherese da un assemblaggio di uve bordolesi. Concentrati ed eleganti note di frutti di bosco, ciliegie a prugne si sviluppano da un sorso maturo e raffinato, contraddistinto da densi tannini e pregevole sapidità

Importante e strutturata espressione del terroir bolgherese, affascina per intensità olfattiva e ricchezza di sorso: pieno, avvolgente e speziato.



