Cannonau Riserva Olianas 2022
Olianas - Le Anfore

Cannonau Riserva Olianas 2022

Il Cannonau Riserva di Olianas è un rosso dall'anima profondamente sarda, nato da una vinificazione in anfore di terracotta. Nel bicchiere è caratterizzato da un elegante rosso intenso con riflessi purpurei e rivela un bouquet di fiori mediterranei, anice stellato, cacao, frutti rossi sotto spirito e spezie dolci. Il sorso è potente e caldo, con una piacevole trama tannica e persistenza balsamica. 

26,90 
Premi e riconoscimenti
5Bibenda
2Gambero Rosso
90Veronelli
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Cannonau di Sardegna DOC

Vitigni

Cannonau 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in anfore di terracotta interrate con soli lieviti indigeni e macerazione sulle bucce per circa 35 giorni. Nessuna chiarificazione o filtrazione

Affinamento

Circa 22 mesi in botti di rovere francese e di slavonia

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Fatti in anfora, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CANNONAU RISERVA OLIANAS 2022

Il Cannonau Riserva Olianas è un rosso più sfaccettato ed ambizioso, che unisce carattere mediterraneo ad eleganza e centratezza. Ennesima magistrale interpretazione da parte di una cantina che incarna e racconta l'animo del Sarcidano, zona della Sardegna ancora poco battuta dagli appassionati di vino, ma che abbiamo tutte le ragioni di ritenere uno dei futuri centri d'attenzione vitivinicoli. La cantina nasce nel 2000 dalla proficua collaborazione tra Artemio OIianas e Stefano Casadei, quest'ultimo produttore toscano, che ha deciso di rivolgere il suo sguardo in terra sarda e di cimentarsi con nuovi vitigni e latitudini. Il clima, estremamente caldo, favorisce la maturazione delle uve locali quali Cannonau, Bovale, Carignano, Vermentino e Nasco, le stesse che formano gran parte del patrimonio ampelografico della cantina. L'approccio, che si definisce biointegrale, consiste nell'unione di pratiche biodinamiche ad altre volte all'utilizzo di energie rinnovabili e valorizza ulteriormente il lavoro certosino svolto in cantina.

Il vino Cannonau Riserva Olianas è ottenuto da un’espressione in purezza dell'omonimo vitigno, proveniente da vigne che poggiano su terreni calcarei con tessitura franco-argillosa. In vigna non si ricorre all'utilizzo di sostanze chimiche o di sintesi, avvalendosi anche di alcune pratiche biodinamiche, mentre in cantina si prosegue con fermentazione in anfore di terracotta interrate con soli lieviti indigeni e macerazione sulle bucce per circa 35 giorni. Il liquido affina per circa 22 mesi in botti di rovere francese e di slavonia, e non subisce chiarifiche o filtrazioni.

Il Cannonau Riserva Olianas ha colore rosso rubino intenso, orlato da riflessi purpurei. Naso intenso e coinvolgente, che spazia dalla macchia mediterranea alla ciliegia sotto spirito, dalla carruba alla prugna, tratteggiando un profilo al contempo dolce e pungente. Il sorso è morbido e setoso, indubbiamente riempitivo e potente, e dotato di notevole lunghezza e persistenza. Grande rosso, di notevole cilindrata.

Colore

Rosso rubino con riflessi purpurei

Profumo

Fiori di macchia mediterranea, ciliegie sotto spirito, spezie dolci, cacao e anice stellato

Gusto

Pieno e polposo, di grande potenze e fitta trama tannica, con una lunga persistenza balsamica

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo tranquillamente riposare in cantina oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20195 / 5Vino dell’eccellenza
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli201990 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Olianas - Le Anfore

Anno fondazione2000
Ettari vitati23
Produzione annuale170.000 bt
Enologo Stefano Casadei, Alfredo Figus
IndirizzoOlianas, Località Purruddu - 08030 Gergei (CA)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati