Il Cannonau è il vino rosso che forse più di ogni altro evoca la Sardegna, ma non si può affermare con certezza che il suo vitigno sia autoctono. I natali sono incerti e l'origine potrebbe essere spagnola. Quest'uva è infatti geneticamente uguale all'Alicante, al Tocai Rosso e appartiene alla stessa famiglia della Grenache. Nonostante questo nell'isola ha trovato la sua culla elettiva e oggi ricopre ben il 20% dell'intero territorio vitato, dando vita ad espressioni enologiche dal carattere corposo e strutturato, prodotte tradizionalmente nel territorio di Nuoro, dell'Ogliastra e del Cagliaritano. Grazie al suo profilo aromatico, ricco e concentrato, e alla personalità calda e mediterranea è oggi considerato come uno dei simboli enologici dell'isola.