Carignano del Sulcis Riserva 'Is Arenas' Sardus Pater 2021
Sardus Pater

Carignano del Sulcis Riserva 'Is Arenas' Sardus Pater 2021

Il Carignano del Sulcis "Is Arenas" di Sardus Pater è un vino rosso corposo e intenso, morbido e avvolgente, affinato per 10 mesi in barrique. Eleganti sentori fruttati, di erbe e liquirizia spiccano da una trama aromatica calda, setosa e consistente, con tannini solidi

16,00 

Caratteristiche

Denominazione

Carignano del Sulcis DOC

Vitigni

Carignano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio, fermentazione malolattica in barrique

Affinamento

10 mesi in barrique di Allier, poi 6 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CARIGNANO DEL SULCIS RISERVA 'IS ARENAS' SARDUS PATER 2021

Is Arenas risponde al progetto di valorizzazione del vitigno Carignano, portato avanti ormai da anni dalla cantina Sardus Pater, una delle più prolifiche cooperative d'Italia, che oggi conta 200 soci e un patrimonio viticolo diviso tra nuovissimi impianti e storici appezzamenti a piede franco, piantati quasi cento anni fa, in epoca pre-fillossera. Lo scenario è quello dell'isola di Sant'Antioco, suggestivo lembo di terra a Sud-Ovest della Sardegna, che ospita nei suoi terreni sabbiosi, tra la tipica vegetazione della macchia mediterranea, un patrimonio viticolo tra i più belli d'Italia, con una netta prevalenza dei filari di Carignano da cui proviene Is Arenas.

La recente scelta compiuta da Sardus Pater di affidare la gestione tecnica in cantina al celebre enologo Riccardo Cottarella ha consentito il raggiungimento di un livello qualitativo altissimo, con la messa a punto di una gamma ampia, stupefacente per correttezza stilistica e fedeltà allo stile autentico del territorio.

Tra i prodotti di punta di Sardus Pater spicca proprio Is Arenas, un Carignano in purezza di estrema fedeltà al corredo aromatico più tipico del vitigno, affidato ad un sapiente affinamento in legno di media durata, capace nel tempo di conquistare le attenzioni delle più importanti guide di settore, fino all'effettiva consacrazione come vino di grande affidabilità, millesimo dopo millesimo.

Colore

Rosso rubino brillante

Profumo

Note di frutti rossi e liquirizia, con un fondo erbaceo

Gusto

Morbido e avvolgente, di consistenza setosa con tannini pronunciati

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Sardus Pater

Anno fondazione1949
Ettari vitati300
Produzione annuale400.000 bt
EnologoRiccardo Cotarella
IndirizzoVia della Rinascita 46 - Sant'Antioco (CI)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina