Carignano

Un'espressione di viticoltura isolana profondamente territoriale e mediterranea, dal cuore della Sardegna. Vampate floreali e fruttate accompagnano la prima olfazione, guidando a un assaggio armonico, morbido ed equilibrato, caratterizzato in chiusura da toni balsamici



Un rosso fresco, fruttato, piacevole e mediterraneo, vinificato solo in acciaio, nato da vecchie viti a piede franco dell’Isola di Antioco. Profuma di macchia mediterranea, ciliegie e altri frutti rossi. Al palato è fruttato, fresco, fragrante, immediato e armonico, con tannini rotondi

Rosso sardo di grande personalità e dal timbro mediterraneo, che affina sia in acciaio che in legno. Al naso sprigiona profumi mediterranei e freschi di erbe, frutta, sale e leggeri richiami floreali. Il sorso è equilibrato di buon carattere, lievemente sapido e di giusta freschezza




Un Rosato di Sardegna che si contraddistingue per un profilo aromatico floreale e fruttato, di fresca e agile beva. Vinificato esclusivamente in acciaio per mantenerne viva la naturale fragranza, regala sensazioni intense di sottobosco e fiori freschi che guidano a un assaggio succoso, fresco e piacevolmente sapido.












Rosso succoso, schietto e fresco del territorio spagnolo della Catalogna spagnola, fatto come una volta con metodi artigianali e fermentato in anfora e foudre con lieviti indigeni. Sentori freschi di frutti rossi, spezie mediterranee ed erbe aromatiche con timbri terrosi e marini introducono un assaggio diretto e fresco, dotato di una buona struttura e personalità


Espressione tipica e sincera di un terroir poco considerato, questo rosso da uve Carignano nasce nel Sulcis, dove il paesaggio sardo è piu che mai selvaggio e incontaminato. Profuma di macchia mediterranea e salsedine, con dettagli di mirto e di frutta scura su uno sfondo piacevolmente speziato mentre il sorso è ricco e potente, dalla pronunciata balsamicità e salinità.


Rosso dal piacevole e leggero residuo zuccherino che si classifica come un passito da meditazione da aprire a fine pasto. Il naso verte su toni di gelatina di frutta rossa, ciliegia sotto spirito, oliva nera, liquirizia e diverse varietà di spezie dolci. Al palato mostra un corpo piacevolemente dolce, concentrato e di spessore, dotato di calore, morbidezza e dolci tannini

Un rosso artigianale, fatto come una volta che nasce sulle alture settentrionali dello Swartland, una piccola area della Western Cape sudafricana non lontano dalla celebre zona di Stellenbosch. Dal sorso gustoso, snello, fruttato e croccante, rivela un fresco ventaglio aromatico di piccoli bacche di bosco, spremuta di ciliegia e mirtilli, con piacevoli cenni speziati

Rosso di buon corpo e intensità dal carattere solare e mediterraneo che affina per 6 mesi in barrique. Al naso la frutta rossa, la macchia, elementi erbacei e sfumature speziate si intrecciano su una struttura calda, leggermente salmastra e piacevolmente tannica
