Carignano
Il Carignano è un vino rosso ricco e corposo prodotto tradizionalmente nei territori di Carbonia e Iglesias, cioè in quell’area della Sardegna meridionale nota con il nome storico di Sulcis. È ottenuto da un antico vitigno di origine spagnola, chiamato in origine Cariñena, giunto nell’isola durante il dominio degli Aragonesi nel Basso Medioevo ed ampiamente diffuso anche nella Francia mediterranea, in particolare nel Languedoc-Roussillon. Affinato in legno oppure, più raramente, solo in acciaio,si parla di Carignano Riserva dopo 2 anni di affinamento e di Carignano Superiore se, oltre allo stesso periodo di affinamento, le viti sono allevate ad alberello, come vuole la tradizione. Dalla personalità calda, intensa e robusta, è una delle più grandi, tradizionali e imperdibili espressioni del territorio. Scopri i migliori vini Carignano in vendita a prezzi esclusivi su Callmewine!
Un'espressione di viticoltura isolana profondamente territoriale e mediterranea, dal cuore della Sardegna. Vampate floreali e fruttate accompagnano la prima olfazione, guidando a un assaggio armonico, morbido ed equilibrato, caratterizzato in chiusura da toni balsamici
Una riserva della zona del Sulcis di grande corpo ed eleganza che matura per 10 mesi in barrique. Ha un sorso denso, gustoso e ricco, con intense sfumature floreali, speziate e fruttate
Un Rosato di Sardegna che si contraddistingue per un profilo aromatico floreale e fruttato, di fresca e agile beva. Vinificato esclusivamente in acciaio per mantenerne viva la naturale fragranza, regala sensazioni intense di sottobosco e fiori freschi che guidano a un assaggio succoso, fresco e piacevolmente sapido.
Un rosso fresco, fruttato, piacevole e mediterraneo, vinificato solo in acciaio, nato da vecchie viti a piede franco dell’Isola di Antioco. Profuma di macchia mediterranea, ciliegie e altri frutti rossi. Al palato è fruttato, fresco, fragrante, immediato e armonico, con tannini rotondi
Etichetta sarda fresca e vivace realizzata dalla cantina Tanca Gioia sull'isola San Pietro con uve Carignano in purezza affinata in acciaio. Il colore è rosato acceso ed i produmi sprigionati sono delicati, ricordano note floreali e di frutta a bacca rossa. Il gusto è sapido, fragrante, agile e dal finale armonioso
Rosso di buon corpo e intensità dal carattere solare e mediterraneo che affina per 6 mesi in barrique. Al naso la frutta rossa, la macchia, elementi erbacei e sfumature speziate si intrecciano su una struttura calda, leggermente salmastra e piacevolmente tannica
Rosso dal piacevole e leggero residuo zuccherino che si classifica come un passito da meditazione da aprire a fine pasto. Il naso verte su toni di gelatina di frutta rossa, ciliegia sotto spirito, oliva nera, liquirizia e diverse varietà di spezie dolci. Al palato mostra un corpo piacevolemente dolce, concentrato e di spessore, dotato di calore, morbidezza e dolci tannini
Rosso succoso, schietto e fresco del territorio spagnolo della Catalogna spagnola, fatto come una volta con metodi artigianali e fermentato in anfora e foudre con lieviti indigeni. Sentori freschi di frutti rossi, spezie mediterranee ed erbe aromatiche con timbri terrosi e marini introducono un assaggio diretto e fresco, dotato di una buona struttura e personalità