Chardonnay Riserva 'Vigna Crivelli' Peter Zemmer 2022
BEST PRICE
Zemmer Peter

Chardonnay Riserva 'Vigna Crivelli' Peter Zemmer 2022

Lo Chardonnay Riserva "Vigna Crivelli" è un vino bianco dal profilo morbido e avvolgente, maturato in acciaio e piccole botti di legno. All'olfatto richiama note di camomilla, mandorla secca, erbe aromatiche, frutta gialla matura e cenni di vaniglia e legno. Il sorso è cremoso, armonico, rotondo e di buona struttura, con una piacevole ed equilibrata freschezza

Non disponibile

36,00 
Premi e riconoscimenti
5Bibenda
91Veronelli
92James Suckling
94Robert Parker
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione breve a freddo e fermentazione alcolica in botti di legno di rovere

Affinamento

12 mesi in piccole botti di rovere e alcuni mesi in botti d'acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CHARDONNAY RISERVA 'VIGNA CRIVELLI' PETER ZEMMER 2022

Lo Chardonnay Riserva “Vigna Crivelli”, della cantina altoatesina di Peter Zemmer, viene prodotto con una selezione delle migliori vigne della tenuta, coltivate nella Bassa Atesina, nella zona collinare attorno al piccolo paese di Magré. È un’interpretazione che vuol essere la sintesi tra il carattere montano del territorio e le tecniche di vinificazione e affinamento che volgono lo sguardo alla grande tradizione borgognotta. Uve particolarmente ricche e mature, e un ampio uso del legno, permettono di ottenere un vino armonico e denso d’aromi, che unisce il carattere varietale dello Chardonnay con sentori più evoluti. Ottimo da degustare subito, è un bianco che possiede anche un buon potenziale d’invecchiamento.

La Riserva “Vigna Crivelli” di Peter Zemmer viene realizzato solo ed esclusivamente con le uve provenienti dalle vigne coltivate nell’omonimo cru aziendale. Si tratta di una parcella caratterizzata dalla presenza di suoli composti da sabbie e detriti morenici ricchi di calcare. Il clima è influenzato dalla presenza delle brezze che scendono dalle montagne e dall’Ora del Garda, che mantengono sempre asciutti i grappoli e garantiscono ottime escursioni termiche tra le temperature del giorno e della notte. Le uve sono fatte macerare a freddo e poi avviate alla pressatura soffice. Il mosto fiore fermenta in piccole botti di rovere francese. Il vino matura sempre il legno per un periodo di 12 mesi e completa l’affinamento con alcuni mesi in acciaio e poi in bottiglia, prima della commercializzazione.

“Vigna Crivelli” Zemmer è uno Chardonnay di particolare ricchezza e densità aromatica, frutto del desiderio di realizzare un grande vino altoatesino, con un profilo morbido, avvolgente e una vocazione decisamente internazionale. Si presenta di colore giallo chiaro con brillanti riflessi dorati. All’olfatto seduce con un bouquet particolarmente ampio e maturo, con aromi di frutta gialla, scorza d’agrumi, frutta tropicale, cenni di vaniglia e sfumature floreali. Suadente e morbido al palato, si distingue per un sorso ricco e complesso, che chiude con un finale fresco, equilibrato e persistente. Borgogna di montagna!

Colore

Giallo paglierino luminoso con striature dorate

Profumo

Note di camomilla, erbe aromatiche, frutta gialla tropicale, mandorla tostata e sfumature di spezie e legno

Gusto

Cremoso, strutturato e intenso, rotondo e morbido, sostenuto da una piacevole freschezza

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20205 / 5Vino dell’eccellenza
Veronelli202091 / 100Vino eccellente
James Suckling202092 / 100Vino eccezionale
Robert Parker201994 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Zemmer Peter

Anno fondazione1928
Ettari vitati59
Produzione annuale400.000 bt
EnologoAlberto Postal, Peter Zemmer
IndirizzoWeingut Tenuta Peter Zemmer, Via del Vino, 24 - 39040 Cortina sulla Strada del Vino (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Pesce in umido

alt text

Carni bianche