Cinerino Marziano Abbona 2023
Abbona Marziano

Cinerino Marziano Abbona 2023

Il "Cinerino" è un vino bianco del Piemonte morbido e avvolgente da uve Viognier, affinato in botti di acacia per 7 mesi. Ha un bouquet ricco di frutta matura, spezie e brezze minerali. Al palato è morbido e vellutato, coerente con l'olfatto e ricco di sostanza

Non disponibile

24,90 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Langhe DOC

Vitigni

Viognier 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

7 mesi in botti di acacia, con battonages giornalieri

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CINERINO MARZIANO ABBONA 2023

Marziano Abbona Langhe Bianco ‘Cinerino’ costituisce un’espressione ricca e soavemente minerale del vitigno a bacca bianca Viognier, originario della Valle del Rodano. Infatti, l’idea di realizzare questo vino, prodotto per la prima volta con l’annata 1996, nasce proprio dall’incontro della famiglia Abbona con i prestigiosi Viognier del Rodano. Invece, l’appellativo ‘Cinerino’ deriva dall’airone cenerino che ogni tanto fa tappa nel laghetto dove si affacciano le vigne, situate in prossimità della cantina.

Il Langhe Bianco ‘Cinerino’ della tenuta a conduzione famigliare Marziano Abbona è un Viognier in purezza da viti di oltre 25 anni di età. A seguito della raccolta, i grappoli vengono sottoposti all’operazione di diraspa-pigiatura e, dopo 36 ore di macerazione pellicolare pre-fermentativa a freddo con l’impiego di anidride carbonica per prevenire fenomeni ossidativi, si procede con la pressatura soffice e fermentazione alcolica del mosto in piccole botti di rovere e di acacia da 225 litri. Il processo fermentativo è accompagnato da batonnage giornalieri e il vino resta a maturare negli stessi contenitori vinari, senza svolgimento della fermentazione malolattica, per 5-7 mesi sulle fecce fini. Successivamente, le masse vengono assemblate e dopo un breve periodo di riposo in vasche di acciaio inox, dove avviene una decantazione statica, il vino è infine imbottigliato.

Il Viognier ‘Cinerino’ Langhe Bianco di Marziano Abbona possiede una tonalità giallo paglierino con brillanti lampi verdolini. Al naso si avvertono percezioni ricche e complesse di frutta matura, fiori bianchi, miele di acacia e frutta esotica, impreziosite da raffinati richiami speziati e minerali. Lo sviluppo gustativo è pieno e morbido, generoso e vellutato, bilanciato e armonioso nei suoi coerenti ritorni di frutta e spezie.

Colore

Giallo, con riflessi verdognoli brillanti

Profumo

Ricco e complesso, con piacevoli note di frutta matura e delicati sentori speziati e minerali

Gusto

Pieno e morbido, ricco e vellutato, ben equilibrato ed armonico, conferma i profumi fruttati e gli aromi speziati

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Abbona Marziano

Anno fondazione1970
Ettari vitati60
Produzione annuale350.000 bt
EnologoMarziano Abbona e Gianluca Marciano
IndirizzoAzienda Agricola Marziano Abbona, Borgata San Luigi, 40 - 12063 Dogliani (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi freschi