Etna Bianco Pietradolce 2024
Pietradolce

Etna Bianco Pietradolce 2024

L'Etna Bianco di Pietradolce è un vino fresco, sapido ed elegante dalla struttura snella e beverina, nato da uve Carricante del versante nord del grande vulcano. I suoi profumi sono fruttati e mediterranei, con piacevoli sfumature di erbe aromatiche. Il sorso è morbido e bilanciato, piacevolmente minerale

25,00 
Premi e riconoscimenti
92James Suckling
91Veronelli
4Bibenda
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Etna DOC

Vitigni

Carricante 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice e fermentazione alcolica in acciaio

Affinamento

6 mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL ETNA BIANCO PIETRADOLCE 2024

L'Etna Bianco di Pietradolce è una raffinata ed elegante espressione del vitigno Carricante sul terroir vulcanico dell’Etna. Un vino fresco e vibrante, sapido e agrumato, dal corpo snello e dal sorso agile e dinamico. E’ un bianco vivace, diretto e immediato, nella sua verticale spinta espressiva senza compromessi. Figlio di un territorio unico al mondo, sospeso tra la vetta del vulcano e il mare, il Carricante esprime tutta l’energia e la forza irrequieta delle sciare di lava che attraversano l’incredibile paesaggio dei vigneti dell’Etna.

Il vino Etna Bianco è prodotto con le uve delle vigne coltivate sul versante nord del vulcano, nella contrada Solicchiata, a un’altitudine di 800 metri sul livello del mare. Le viti sono allevate secondo la forma tradizionale ad alberello, su terreni di matrice franco sabbiosa, con forte presenza di scheletro lavico, in una zona molto soleggiata e luminosa, con notevoli sbalzi termici e sempre ventilata. Dopo la raccolta manuale delle uve, che avviene verso la metà di ottobre, si procede alla pressatura soffice e alla fermentazione in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata. Il vino matura per sei mesi in acciaio e completa il periodo d’affinamento con qualche mese in bottiglia prima d’essere messo in commercio.

Il Carricante Etna Bianco è un vino dalla personalità decisa, che esprime nel calice le migliori caratteristiche del vitigno autoctono siciliano e dell’incantevole territorio dell’Etna. Un condensato di Mediterraneo, viticoltura di montagna, lava e mare, che trovano una perfetta armonia nel calice. Il colore è giallo paglierino intenso, con profumi di zagara, erbe della macchia mediterranea, agrumi, frutta bianca e sensazioni iodate. Il sorso è teso e vivace, con frutto delicato e un finale fresco, che torna su note sapide e minerali.

Colore

Giallo paglierino intenso

Profumo

Fruttato e mediterraneo, con note di frutta bianca, fiori, erbe aromatiche e nocciole

Gusto

Morbido, equilibrato, fresco e piacevolmente sapido

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202192 / 100Vino eccezionale
Veronelli202291 / 100Vino eccellente
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo

Pietradolce

Anno fondazione2005
Ettari vitati35
Produzione annuale75.000 bt
EnologoCarlo Ferrini
IndirizzoPietradolce, Contrada Rampante - Solicchiata - 95012 Castiglione di Sicilia (CT)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce in umido