Raboso 'Forzatè' La Montecchia - Conte Emo Capodilista 2020
La Montecchia - Emo Capodilista

Raboso 'Forzatè' La Montecchia - Conte Emo Capodilista 2020

Il Raboso “Forzatè” è un vino rosso secco, morbido e fruttato dal sorso pieno e saporito, ottenuto da uve vendemmiate tardivamente e affinato per alcuni mesi in botte grande. Caratteristici sentori di frutta nera, amarene, pepe e sottobosco anticipano un gusto fresco, sapido e fruttato, dai tannini rotondi

Non disponibile

12,50 

Caratteristiche

Denominazione

Veneto IGT

Vitigni

Raboso 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 15 giorni

Affinamento

5 mesi in botte grande e almeno 6 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL RABOSO 'FORZATÈ' LA MONTECCHIA - CONTE EMO CAPODILISTA 2020

Il Raboso “Forzatè” firmato dalla cantina La Montecchia del Conte Emo Capodilista è un vino che racconta le tradizioni antiche dei contadini veneti. I grappoli di Raboso venivano infatti in passato appesi nelle cucine delle abitazioni e, grazie alla particolare consistenza della buccia, venivano consumati sino al periodo pasquale. Un’etichetta dalla silhouette morbida, in cui si apprezza particolarmente la fattezza della trama tannica, rotonda e ben integrata nel sorso d’insieme al palato. Una bottiglia da abbinare ai menu di terra o a un buon tagliere di formaggi stagionati.

Questo Raboso “Forzatè” La Montecchia - Conte Emo Capodilista nasce da viti di Raboso che hanno circa 50 anni d’età, allevate con il sistema della casarsa. Ci troviamo in un terroir caratterizzato da un sottosuolo tipicamente argilloso, dove la vendemmia viene svolta tardivamente, verso la fine del mese di Ottobre. Dopo aver pressato gli acini selezionati, il mosto fermenta in contenitori d’acciaio inossidabile, rimanendo a contatto con le bucce per un totale di 15 giorni. La maturazione successiva si svolge dapprima per almeno 5 mesi in botti grandi e poi, per un ulteriore semestre, in vetro, una volta terminato l’imbottigliamento.

Il vino Raboso “Forzatè” La Montecchia - Conte Emo Capodilista si annuncia all’occhio con un colore rosso rubino, dotato di una particolare luminosità. Il naso si apre su richiami decisamente fruttati, impreziositi da ricordi di spezie e nuance che richiamano il sottobosco. All’assaggio ha un corpo di media intensità, con un sorso d’impronta rinfrescante, caratterizzato da un gusto sapido e da un tannino rotondo, che rende la beva decisamente scorrevole. Un’etichetta il cui nome richiama il Beato Giordano Forzatè, antenato dei Capodilista e amico di Sant’Antonio da Padova.

Colore

Rosso rubino luminoso

Profumo

Intenso e fruttato, di amarene, frutti di bosco e frutta nera, con note speziate di pepe e sottobosco

Gusto

Morbido, fresco, sapido e fruttato, dai tannini rotondi

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

La Montecchia - Emo Capodilista

Anno fondazione1100
Ettari vitati30
Produzione annuale144.000 bt
EnologoAndrea Boaretti
IndirizzoVia Montecchia, 16 - 35030 Selvazzano Dentro (PD)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati