Freisa

Un'espressione tradizionale, leggera e fruttata di una delle varietà più tipiche del Monferrato astigiano. E' figlio di agricoltura Biologica che viene praticata in vigna sin dal 2000 e stupisce per la croccantezza e fragranza del frutto al naso. La beva è succosa e polposa con un piacevole finale minerale e graffiante


Fresca e piacevole interpretazione del territorio delle Langhe e di uno dei suoi vitigni più rappresentativi ma meno conosciuti. Profumi vinosi di frutti di bosco, ciliegie e spezie delicate richiamano una struttura semplice e delicata, dominata da un'inebriante freschezza e da una bella persistenza fruttata




Un'espressione tradizionale, leggera e fruttata di una delle varietà più tipiche del Monferrato astigiano. E' figlio di agricoltura Biologica che viene praticata in vigna sin dal 2000 e stupisce per la croccantezza e fragranza del frutto al naso. La beva è succosa e polposa con un piacevole finale minerale e graffiante



Interpretazione succosa e ampiamente fruttata fatta come una volta con metodi artigianali, esprime all'olfatto intensi profumi di marasche e prugne, con dettagli di china e spezie orientali mentre al sorso risulta intensa e piena, dall'affascinante trama tannica

Un rosso fresco e fruttato della tradizione piemontese, vinificato e maturato solo in acciaio. Si esprime su tonalità di piccoli frutti rossi, fragoline, pepe e spezie delicate. L’assaggio è piacevole, fresco, armonico e fruttato


Un rosso fresco e scorrevole nato in una grande e prestigiosa zona del Piemonte, a Castiglione Falletto. Un'espressione che coniuga la freschezza del frutto con la tannicità scalpitante tipica della varietà. Presenta un gusto leggero, fragrante e di buona persistenza

Rosso fermo biologico affinato in acciaio e dall'identità beverina. Intensità al naso accompagnata da sensazioni di frutta rossa, palato fresco e tannino equilibrato e adatto per accompagnare le occasioni più conviviali