Friulano Doro Princic 2023
Princic Doro

Friulano Doro Princic 2023

Il Friulano di Doro Princic è un vino bianco tipico e territoriale del Collio, vinificato solo in acciaio e dotato di una bella concentrazione. Emana sentori articolati e complessi di frutta, agrumi, erbe aromatiche, officinali e leggermente balsamiche. Il sorso è ricco, appagante, pieno e molto fresco, di lunga persistenza

Non disponibile

26,50 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Collio DOC

Vitigni

Friulano 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in vasche d’acciaio

Affinamento

6 mesi sulle fecce fini in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FRIULANO DORO PRINCIC 2023

Il Friulano di Doro Princic è il vino che meglio rappresenta la tradizione dei bianchi della regione del Collio. Questa varietà era conosciuta come Tocai prima della sentenza della Corte di Giustizia Europea, che ha reso necessario il cambio di nome per evitare confusione con il Tokaji ungherese. Viene prodotto con il vitigno Friulano, noto in Francia come Sauvignonasse, arrivato in Friuli da Bordeaux nel corso dell’800 e che ha mostrato un ottimo adattamento al territorio del Collio. È un vino intenso e piacevolmente ricco, un bianco di buona struttura, armonioso ed equilibrato.

Il vino Friulano viene prodotto in località Pradis, nell’area collinare tra Cormons e Capriva del Friuli. È proprio nel cuore del Collio Friulano che Doro Princic coltiva i 12 ettari di vigna della sua storica tenuta. La zona è tra le più vocate d’Italia per la produzione di grandi bianchi. I terreni di marne eoceniche d’antica origine marina, denominate “ponca” in friulano, sono ricche di sostanze minerali e ben drenanti. Da un punto di vista climatico, la zona è protetta a nord dalle Alpi e grazie all’influsso del vicino mar Adriatico, può godere di un clima quasi mediterraneo, che permette una perfetta maturazione delle uve con grande ricchezza aromatica. Le vigne sono gestite con basse rese, per avere sempre una materia prima d’assoluta eccellenza. Al termine della pressatura soffice, il mosto fermenta in serbatoi d’acciaio inox e matura sempre in vasche d’acciaio per circa 6 mesi prima d’essere imbottigliato.

Il bianco Friulano della cantina di Doro Princic fa parte delle etichette che hanno contribuito a creare la storia e l’identità enologica del territorio del Collio. Nel calice ha un colore giallo paglierino brillante. All’olfatto esprime aromi intensi con note d’agrumi, di frutta bianca, sfumature di erbe aromatiche e mandorla fresca. Al palato ha una buona struttura, con un sorso ricco e armonioso. Il finale è sapido, persistente e connotato da una giusta freschezza.

Colore

Giallo paglierino brillante

Profumo

Ricco, elegante e complesso, di frutta bianca, agrumi, erbe aromatiche e leggermente balsamiche

Gusto

Avvolgente, ricco e morbido, dalla vibrante freschezza iodata e minerale, molto persistente

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Princic Doro

Anno fondazione1950
Ettari vitati7
Produzione annuale40.000 bt
EnologoAlessandro Princic
IndirizzoLocalità Pradis - 34071 Cormons (GO)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Carni bianche