Friulano
Un bianco del Collio Goriziano di accesa freschezza e mineralità, ottenuto con brevissima macerazione pellicolare e affinamento sulle fecce fini per 8 mesi in acciaio. Incanta i sensi con profumi di fiori, erbe aromatiche e frutta gialla e ha un gusto piacevole, equilibrato, minerale e molto fresco
Un bianco del Collio dal sorso fresco e fruttato, vinificato e maturato solamente in vasche d'acciaio inox. Dalle note di mandorla verde, erbe aromatiche, agrumi, frutta tropicale e fragranze floreali, regala un assaggio snello, leggero e di grande freschezza minerale, dalla trama elegante e scorrevole
Freschezza, mineralità e quel tipico retrogusto amaro caratterizzano questa etichetta friulana di grande impronta territoriale, Biologico, fatto come una volta con metodi artigianali. Al naso emana delicati e sottili aromi fruttati che si intrecciano a sensazioni floreali e agrumate. Al palato la mienralità e la sapidità guidano l'assaggio che si chiude su ricordi di mandorla amara
Elegante e fragrante espressione in bianco proveniente dai territori orientali del Friuli, affina per 6 mesi in vasche di acciaio e presenta un bouquet aromatico ampio e sfaccettato, dagli intensi rimandi territoriali e esprime un sorso morbido e fine, dai delicati rimandi di mandorle fresche
Espressione territoriale firmata Bastianich da uno dei vitigni autoctoni più rappresentativi della regione. Si esprime con sentori di frutta gialla, mandorle, fiori ed erbe aromatiche. Al palato rivela precisione, equilibrio, freschezza e sapidità ed equilibrio
Espressione di significativa freschezza e di grande tipicità del territorio del Grave friulano. Propone riconoscimenti di fiori bianchi, agrumi, fieno e nette sensazioni di mandorla fresca. Vibra al palato per la sua sostenuta trama frescache rende l'assaggio semplice e beverino
Questa etichetta nasce da progetto che coinvolge diversi storici viticoltori per la valorizzazione del prestigioso cru del Collio chiamato Zegla. Viene prodotta con fermentazione spontanea in botti di rovere, macerazione sulle bucce e almeno 5 anni di affinamento tra botti, vasche d’acciaio e bottiglia. All’assaggio rivela grande ricchezza, corpo, struttura, complessità e persistenza. Artigianale, fatto come una volta
Espressione di grande freschezza e finezza del territorio del Garda. Essenze floreali, note di agrumi, frutta bianca e sensazioni erbacee guidano un assaggio teso e dinamico, ricco e molto gradevole
Uno dei bianchi più rappresentativi di Villa Job, vinificato in cemento con macerazione sulle bucce e maturato per circa 9 mesi in barrique. È ricco, avvolgente e complesso, con profumi di frutta gialla matura, miele e mandorle, ma dotato di equilibrio, compostezza, armonia e profondità. Fatto come una volta con metodi artigianali
Un bianco della zona dell'Isonzo del Friuli che regala un sorso fresco, snello e delicato. L'affinamento in acciaio preserva tutta la fragranza fruttata dell'uva, lasciando emergere un bouquet piacevole e leggero, caratterizzato da note di frutta a polpa bianca, agrumi e richiami ammandorlati. Al palato è dritto, scorrevole e leggero, con una limpida freschezza fruttata
Un'espressione immediata, fresca e giovane che proviene da Togliano, località che rientra nella zona dei Colli Orientali del Friuli. Vinificato e poi affinato in acciaio, regala un piacevole corredo aromatico di firoi bianchi, mandorla, frutta a polpa bianca e succosi agrumi. Il sorso scorre invitante, portando in luce una brillante e vibrante freschezza frutta con cenni sapidi
Espressione semplice, fruttata e beverina dell'Isonzo che vinifica e affina solo in botti di cemento. Il profilo olfattivo verte su agrumi e frutta a polpa gialla con leggeri tocchi di mandorla. Il gusto risulta piacevole, fresco e beverino, da provare a tutto pasto