Valtellina Superiore Grumello 'Gess' Dirupi 2021
Dirupi

Valtellina Superiore Grumello 'Gess' Dirupi 2021

Il Valtellina Superiore Grumello "Gess" di Dirupi è un vino rosso ottenuto da uve Nebbiolo, localmente denominato Chiavennasca. Proviene da vecchie viti di una singola vigna denominata appunto "Gess" e affina per 24 mesi in botti di rovere. Il suo profilo organolettico è di grande intensità e profondità gustativa, dalla vibrante ed energica nervatura determinata dai suoli ricchi in granito. 

49,00 

Caratteristiche

Denominazione

Valtellina Superiore DOCG

Vitigni

Nebbiolo (Chiavennasca) 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e lunga macerazione sulle bucce per 25 giorni

Affinamento

24 mesi in botti di rovere da 225-500 litri

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Artigianali, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL VALTELLINA SUPERIORE GRUMELLO 'GESS' DIRUPI 2021

Il Dirupi “Gess” Valtellina Superiore Grumello è un rosso lombardo che racconta una storia fatta di caparbietà, tenacia e intraprendenza, quella dei due giovani enologi Pierpaolo di Franco e Davide Fasolini. Proprietari della cantina, hanno deciso sin da subito di affrontare a viso aperto le asperità del terreno, racchiudendone gli aspetti salienti in prodotti come il “Gess”, rosso intenso e profondo sia al naso che in bocca, che coinvolge in una degustazione dove l’energia vibrante dei sorsi è scandita da una piacevole sapidità. Se avete amici appassionati di Nebbiolo, allora questa etichetta è una bella testimonianza di come la Valtellina sia davvero uno dei pochi terroir d’elezione scelti in Italia da questa varietà.

Questo Valtellina Superiore Grumello “Gess” Dirupi ha origine dalle uve di Nebbiolo coltivate in un’unica vigna, che dona il nome all’etichetta. Ci troviamo nei dintorni del comune di Sondrio, a un’altezza di circa 500 metri in vigneti davvero eroici, che affondano le radici in un sottosuolo ricco di granito. Dopo la raccolta, i grappoli vengono diraspati, e gli acini migliori si avviano alla fase di pressa. Il mosto fermenta in acciaio, macerando lungamente a contatto con le bucce. Il successivo affinamento si svolge per una durata di 24 mesi in grandi botti di rovere dalla capacità di 2,25-5 ettolitri. Al termine della maturazione si procede quindi con imbottigliamento e commercializzazione.

Il “Gess” Valtellina Superiore Grumello firmato dalla cantina Dirupi si sviluppa nel calice con un colore tipicamente granato, dotato di bei riflessi molto luminosi. La frutta si mischia al naso con il fiore della rosa appena colto, per poi virare verso un ventaglio di note più speziate e affumicate. All’assaggio ha un sorso espressivo e incisivo, dotato di un ottimo corpo, da cui emerge un gusto fresco e sapido, molto teso e dinamico; la texture tannica è rotonda e matura. Un’etichetta che in tavola si trova a proprio agio con i piatti di carne rossa e selvaggina, oltre che con una gustosa selezione di formaggi stagionati.

Colore

Rosso granato luminoso ed elegante

Profumo

Rose fresche, susine e frutti di bosco maturi con dettagli di liquirizia e genziana, speziatura elegante e note fumè

Gusto

Profondo e di intrigante tensione fresca e vibrante, avvolgente e di spiccata sapidità con tannini maturi

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina per oltre 7 anni

Dirupi

Anno fondazione2003
Ettari vitati7
Produzione annuale35.000 bt
EnologoPierpaolo di Franco e Davide Fasolini
IndirizzoDIRUPI - Valtellina Superiore DOCG, Loc. Madonna di Campagna, Via San Carlo - 23026 Ponte in Valtellina (SO)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati