Dirupi

Vini eleganti e complessi dai dirupi rocciosi della Valtellina

Dirupi è una delle realtà vinicole più brillanti e caratteristiche che esistono oggi in Valtellina. Anime e fondatori di questa cantina sono i due giovani enologi Pierpaolo Di Franco e Davide Fasolini, soprannominati Birba e Faso, che, con spirito pionieristico, grande passione e vivacità, hanno intrapreso un progetto di tutela e valorizzazione del patrimonio vinicolo e paesaggistico, producendo vini territoriali di altissima qualità.

La cantina Dirupi ha sede a Ponte Valtellina in un palazzo storico risalente al 1568, dotato di antichi portali in marmo, volte di sasso e scalinate di pietra. Qui giungono e venne vinificate le uve proveniente dai piccoli vigneti caratterizzati da pendenze impressionanti. La scelta di Briba e Faso è stata quella di prendere in affitto terreni da diversi proprietari: si tratta di minuscoli appezzamenti a strapiombo sulla roccia, sparsi in più di 20 zone diverse. I vigneti sono organizzati in terrazzamenti separati da muretti a secco, popolati anche da cloni molto vecchi.

I vini Dirupi racchiudono l’essenza del territorio, rivelando tensione e complessità, pulizia ed eleganza. A partire dal Rosso di Valtellina fino ai Valtellina Superiore, la gamma di vini rivela uno stile impeccabile e molto affascinante. L’orgoglio della produzione è rappresentato dal “Vino Sbagliato”, uno Sforzato di alto profilo, caratterizzato da grande bevibilità e freschezza. 

Anno fondazione
2003
Ettari vitati
7
Produzione annua
35.000 bt
Enologo
Pierpaolo di Franco e Davide Fasolini
Indirizzo
DIRUPI - Valtellina Superiore DOCG, Loc. Madonna di Campagna, Via San Carlo - 23026 Ponte in Valtellina (SO)

Dirupi è una delle realtà vinicole più brillanti e caratteristiche che esistono oggi in Valtellina. Anime e fondatori di questa cantina sono i due giovani enologi Pierpaolo Di Franco e Davide Fasolini, soprannominati Birba e Faso, che, con spirito pionieristico, grande passione e vivacità, hanno intrapreso un progetto di tutela e valorizzazione del patrimonio vinicolo e paesaggistico, producendo vini territoriali di altissima qualità.

La cantina Dirupi ha sede a Ponte Valtellina in un palazzo storico risalente al 1568, dotato di antichi portali in marmo, volte di sasso e scalinate di pietra. Qui giungono e venne vinificate le uve proveniente dai piccoli vigneti caratterizzati da pendenze impressionanti. La scelta di Briba e Faso è stata quella di prendere in affitto terreni da diversi proprietari: si tratta di minuscoli appezzamenti a strapiombo sulla roccia, sparsi in più di 20 zone diverse. I vigneti sono organizzati in terrazzamenti separati da muretti a secco, popolati anche da cloni molto vecchi.

I vini Dirupi racchiudono l’essenza del territorio, rivelando tensione e complessità, pulizia ed eleganza. A partire dal Rosso di Valtellina fino ai Valtellina Superiore, la gamma di vini rivela uno stile impeccabile e molto affascinante. L’orgoglio della produzione è rappresentato dal “Vino Sbagliato”, uno Sforzato di alto profilo, caratterizzato da grande bevibilità e freschezza. 

"Il sogno è partito da zero nel 2004, il tutto con motivazione da manuale, competenza da studi tecnici e ritmo rock'n'roll"

Guida Slowine 2023
I vini della cantina Dirupi