Kerner Nossing 2023
Nossing Manfred

Kerner Nossing 2023

Il Kerner di Nossing è un vino bianco morbido e fragrante, dotato di carattere e di un impeccabile equilibrio. I profumi sono intensi, in grado di evocare gli agrumi, il fieno e le erbe aromatiche. Al palato è rotondo, fresco, asciutto e minerale

19,90 

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Kerner 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica per 12 giorni in vasche di acciaio e in botti di legno di acacia

Affinamento

8 mesi in vasche di acciaio, poi in botti di legno di acacia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL KERNER NOSSING 2023

Il Kerner del produttore altoatesino Manni Nӧssing si configura come un vino bianco di vibrante freschezza e mineralità, in grado di riflettere lo stile di una delle realtà più interessanti della Valle Isarco. Il Kerner è un ibrido genetico creato nel 1929 nella stazione sperimentale di Weinsberg, Germania, incrociando Schiava Grossa e Riesling Renano. Il nome rende omaggio al poeta Justinus Kerner, vissuto proprio nella città di Weinsberg durante l’800. La varietà fu introdotta nella Valle Isarco nel 1967, territorio che ancora oggi rappresenta la sua area di massima diffusione in tutto l’Alto Adige. Qui, il Kerner ha mostrato un’eccezionale capacità di adattamento, anche in virtù della sua notevole resistenza alle gelate invernali, imponendosi nel corso del tempo come uno dei vitigni più importanti della zona, in particolare a Bressanone, dove opera la cantina Nӧssing.

Manni Nӧssing Kerner è realizzato con sole uve Kerner provenienti da vigneti siti nelle località di Pluner e Mitsch, a un’altitudine di 700 metri sul livello del mare. I suoli sono sabbiosi e granitici mentre l’esposizione è a sud e sud-ovest. Dopo la vendemmia i grappoli vengono trasferiti in cantina e sottoposti a pressatura soffice. Il mosto così ottenuto viene convogliato in parte in vasche di acciaio inox e in parte in botti di acacia per la fermentazione alcolica di circa 12 giorni a temperatura controllata. Anche la fase di maturazione di diversi mesi si svolge tra vasche di acciaio e botti di acacia e dopo un ulteriore breve riposo in bottiglia il vino è infine pronto per essere commercializzato.

Il vino bianco dell’Alto Adige Kerner Manni Nӧssing possiede una tonalità giallo tenue. Ampio e minerale lo spettro aromatico, ricco di spunti di agrumi e frutta a polpa bianca, con cenni erbacei di fieno sullo sfondo. Il sorso, solido e persistente, rivela un finale asciutto e pulito, di grande freschezza e godibilità.

Colore

Giallo tenue

Profumo

Ampio e minerale, con sentori erbacei, di fieno e agrumi

Gusto

Solido e persistente, con finale asciutto e pulito

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Nossing Manfred

Anno fondazione1999
Ettari vitati5.5
Produzione annuale40.000 bt
EnologoVincenzo Bamina
IndirizzoVia dei Vigneti, 66 - Bressanone (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Stuzzichini

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pesce affumicato

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Uova e torte salate