Kerner
Il Kerner è un vitigno a bacca bianca dalla origini piuttosto recenti. È nato infatti in Germania dall’incrocio tra Schiava Grossa e Riesling nel 1929. Oggi è coltivato con grande successo non solo in Germania, in Austria e in Svizzera, ma anche in Alto Adige, dove dà vita a bianchi profumati, eleganti e di grande qualità. Generalmente ha profumi intensi e fruttati e un gusto fresco, secco e strutturato. Le grandi qualità del vitigno sono oramai note a tutti gli amanti dei bianchi dell’Alto Adige e questa varietà conferma, annata dopo annata, quel carattere e quella indole espressiva che ha spinto i suoi primi inventori ad attribuirgli il nome di un poeta tedesco, Justinus Kerner, genio romantico e visionario.





Un bianco dell'Alto Adige che viene affinato per alcuni mesi in acciaio. Note di agrumi, frutta a polpa bianca, fiori bianchi, pepe bianco e noce moscata emegono da una struttura fresca e delicata, contraddistina da una piacevole aromaticità e da leggere note speziate

Avvolgente e fragrante espressione a base del vitigno frutto dell'incrocio tra Riesling Renano e Trollinger, affinato in acciaio inox per 5 mesi e dal ricco bouquet fruttato di pesche mature e albicocche, caratterizzato al sorso da una morbidezza persistente e sapida



Un bianco tipico dell'Alto Adige di spiccata personalità e piacevolezza, vinificato in serbatoi di accaio così da mantenere vivo il profilo tipico del varietale. Si dona al naso con tinte di fiori di arancia, mela verde e erbe aromatiche con sfumature di gesso e scoglio che danno vita a un assaggio equilibrato tra freschezza e mineralità, scorrevole, teso e di lunga persistenza

Nitida e brillante espressione del terroir altoatesino, affina solo in acciaio e si ottiene attraverso due epoche separate di vendemmia, una volta a ottenere uve leggermente in anticipo con la maturazione per conferire una sferzante freschezza e l'altra svolta a piena maturazione per ricavarne corpo, aromaticità e pienezza gustativa



Un bianco dell'Alto Adige che viene affinato per alcuni mesi in acciaio. Note di agrumi, frutta a polpa bianca, fiori bianchi, pepe bianco e noce moscata emegono da una struttura fresca e delicata, contraddistina da una piacevole aromaticità e da leggere note speziate