Montepulciano d'Abruzzo 'Mazzamurello' Torre dei Beati 2021
BEST PRICE
Torre dei Beati

Montepulciano d'Abruzzo 'Mazzamurello' Torre dei Beati 2021

Il "Mazzamurello" Riserva è un vino rosso di notevole struttura, un'espressione unica e autentica del Montepulciano d'Abruzzo. Il lungo affinamento di 20 mesi in barrique aggiunge toni speziati e vanigliati ad un quadro olfattivo di pregevole intensità e complessità, composto da frutta rossa matura, liquirizia e note balsamiche. Il gusto è muscoloso e avvolgente, armonico e concentrato, con una lunghissima persistenza nel finale

33,90 
Premi e riconoscimenti
5Bibenda
94Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Montepulciano d'Abruzzo DOC

Vitigni

Montepulciano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Premacerazione a freddo, fermenatzione alcolica in acciaio e macerazione complessiva di 30 giorni

Affinamento

20-22 mesi in barrique nuove sulle fecce fini

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL MONTEPULCIANO D'ABRUZZO 'MAZZAMURELLO' TORRE DEI BEATI 2021

Il Montepulciano d’Abruzzo “Mazzamurello” Riserva di Torre dei Beati nasce a Loreto Aprutino in provincia di Pescara. La cantina è a conduzione famigliare dal 1999 e il suo nome è un omaggio all’affresco del Giudizio Universale del 1400 presente nella chiesa locale di S. Maria in Piano, nel quale la torre dei beati rappresenta il traguardo finale delle anime dopo la morte. Adriana Galasso e Fausto Albanesi hanno recuperato vecchi vitigni autoctoni, perché potessero essere nuovamente valorizzati per dare vita a prodotti di qualità e legati alla tradizione, con una grande sensibilità nei confronti della natura che circonda i loro vigneti.

I vigneti del Riserva Montepulciano d’Abruzzo “Mazzamurello” di Torre dei Beati dagli anni 2000 sono interamente coltivati seguendo i dettami del regime biologico, nel rispetto totale dell’ecosistema che circonda i vigneti, perché il terreno sia florido e ben predisposto per la crescita di gustosa uva. Le piante sono poste a circa 250 metri sul livello del mare e la loro età si aggira intorno ai 40 anni. La raccolta delle uve avviene manualmente e i grappoli vengono selezionati in vigna per poi essere riposti in cassette da venti chili; una volta in cantina si effettua una nuova cernita, perché solo i migliori vengano lavorati. La fermentazione alcolica si svolge in acciaio e successivamente affina 20 mesi in barrique con batonnage sulle fecce fini.

Il Montepulciano d’Abruzzo Riserva “Mazzamurello” di Torre dei Beati si presenta alla vista di un rosso rubino con riflessi intensi. I profumi sprigionati sono quelli della frutta a bacca rossa matura, spezie dolci e note balsamiche sul finale; al palato risulta di buona struttura persistente ed equilibrata con una freschezza interessante sul finale che richiama la beva calice dopo calice. In abbinamento è consigliato con piatti a base di carne rossa elaborati come lo stufato di manzo e lo spezzatino di cinghiale; interessante anche con primi piatti conditi con sughi importanti e con formaggi stagionati di latte vaccino e ovino. Prodotto da condividere sulla tavola delle feste in famiglia per onorare occasioni speciali e anniversari.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Intenso e piacevole, note fruttate, speziate e balsamiche

Gusto

Vellutato e morbido, dal tannino sottile, con decisa freschezza e sapidità, caratterizzato da un finale molto lungo

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20205 / 5Vino dell’eccellenza
Veronelli202094 / 100Vino eccellente

Torre dei Beati

Anno fondazione1999
Ettari vitati21
Produzione annuale100.000 bt
EnologoGiancarlo Soverchia
IndirizzoContrada Poggioragone, 56 - Loreto Aprutino (PE)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati