Montepulciano
Il Montepulciano è un vino rosso che esprime grande potenza e carattere, al punto da essere considerato come il più simbolico vino del centro-Italia. Il vino che ne deriva è realizzato a partire dall’omonima varietà, che ha trovato nelle terre abruzzesi la casa ideale e oggi è coltivata in tutte le province regionali ma anche in altre regioni. Il primo grande estimatore di questo vino fu il comandante Annibale, che lo usava per rinvigorire l’esercito cartaginese. Oggi il Montepulciano è un vino molto apprezzato a livello mondiale per il grande corpo e la potente intensità. Ha un colore rosso intenso impenetrabile, simile all’inchiostro, con un profilo decisamente intenso e complesso, adatto ai lunghi affinamenti in legno, in grado di regalare un bouquet di frutta rossa matura, spezie e ricordi tostati. Scopri su Callmewine la vasta gamma di vini Montepulciano al miglior prezzo!

La più fresca, diretta e fruttata anima del tipico vitigno rosso abruzzese racchiusa in questa etichetta, ottenuta con vinificazione solo in acciaio. Ha un bouquet di frutta rossa matura, sottobosco e ciliegie. Il sorso è pieno, morbido, fresco e avvolgente

Il rosso principe della regione qui realizzato in una versione squisitamente fresca e beverina, con affinamento svolto in contenitori di cemento. Si dona con note piacevolmente mediterranee, con aromi di oliva nera, prugna e sottobosco che aprono le porte a una sorso fresco e leggero, dal tannino agile, asciutto e scorrevole, di chiusura sapida


Il rosso quotidiano per eccellenza, direttamente dal cuore dell'Abruzzo. Un bouquet olfattivo vivo e fresco, che profuma di fiori di campo e frutta croccante, guidando a un assaggio piacevole, beverino e appagante

Rosso di buon corpo e intensità che nasche sulle colline del comune abruzzese di Controguerra su suoli di matrice argillosa. Note di frutta rossa, macchia mediterranea e liqurizia con richiami al mondo delle spezie si stratificano sopra un corpo rotondo e pieno, dotato di intensi tannini e pregevole freschezza


Un rosso succoso, fresco e appagante, perfetto per scoprire l'anima più giovane e diretta della celbre uva rossa abruzzese. Dal sorso fresco, ruspante e snello, dalla trama succosa e diretta, rivela un delicato bouquet di piccoli frutti rossi, essenze floreali, accenti di spezie e piacevoli sfumature erbacee


Sulle prime alture dell'entroterra nasce questo rosso artigianale, fatto come una volta dal sorso genuino, succoso e fruttato. Al naso è molto fresco; ricorda la frutta rossa fresca, con leggere essenze floreali e note speziate. All'assaggio è guidato da una spiccata freschezza che rende il sorso beverino e appagante



Espressione artigianale, fatto come una volta di grande freschezza e fragranza che viene realizzata con metodi artigianali. Al naso profuma di bacche selvatiche, frutti di bosco, melograno, rosa e sbuffi minerali. Al palato è fresco, dinamico, saporito e scorrevole, di grande purezza espressiva

Un rosso tipico e territoriale della zona del teramano abruzzese che viene affinato in botti di rovere di Slavonia e in bottiglia, così da impreziosire il suo bouquet olfattivo di note più intense e raffinate che vanno dalla frutta in confettura alle spezie leggere. Il sorso è denso, avvolgente e di gradevole freschezza



Espressione territoriale semplice, immediata, piacevole e generosa, ottenuta con vinificazione in acciaio e breve affinamento in botte grande. Si esprime in sentori di frutti di bosco, fiori e spezie e in un sorso morbido, fresco e marcatamente fruttato

Un'espressione viva e vibrante, fatta come una volta con metodi artigianali, vinificata in vasche di cemento. Al naso è vinoso, cantina in fermentazione, mosto fresco, col tempo evolve e sprigiona sentori di spezie e erba sfalciata, guidando a un assaggio energico, di piacevole e appagante beva, supportata da un tannino vellutato e da una freschezza marina




Un rosso di grande corpo e intensità che viene affinato per almeno 12 mesi in barrique. Al naso richiama sentori di spezie dolci, frutta rossa matura, sensazioni di vaniglia e tostatura e leggeri accenti mentolati. Al palato è strutturato e deciso, dai setosi tannini e piacevole freschezza



Conviviale e fresca interpretazione di Montepulciano abruzzese, si distingue per un colore rubino leggermente granato da fini sfumature. All'olfatto libera profumi di frutta rossa come lamponi e amarene, contorniati da particolari note di grafite e leggeri sbuffi balsamici. Il sorso è fresco e invitante, succoso e vivace di buona persistenza e struttura.



Ricca e sfaccettata interpretazione di Montepulciano abruzzese, si distingue per il suo color rubino fitto e intenso arricchito da variegati aromi di amarena, mirtilli e ribes con contorno speziato di cardamomo, vaniglia e caffè con leggere note balsamiche. Al sorso è pieno e vellutato con un tannino presente ma integrato e un lungo finale aromatico di erbe mediterranee.

Un rosso abruzzese che interpreta in maniera facile e appagante il terroir di provenienza. Affinato per breve tempo in parte in tonneau e in parte in cemento, si regala al naso con fresche fragranze, di intrigante aromaticità che vanno dalla prugna secca alla liquirizia, con tocchi cadenzati di spezie e cacao. Il sorso è morbido, ma sorretto da buona freschezza, mediamente lungo e piacevolmente tannico

Un rosso dal profilo intenso e territoriale, improntato su tonalità di frutta matura e composta di prugne e avvolto da sensazioni evolute di cioccolato fondente, liquirizia e cumino, con ventate balsamiche a chiudere. In bocca è altrettanto caldo e scuro, di ottima morbidezza e ricchezza gustativa, persistente e piacevolmente tannico

Intensa e territoriale espressione del più famoso vitigno abruzzese, colpisce per ricchezza gustativa e intensità aromatica con note di fragola di bosco, more e spezie orientali.



Un rosso tipico del territorio marchigiano dal profilo intenso e rotondo, ricco di netti contorni fruttati e floreali, con amarena, lampone e mora in primo piano e note di pepe nero e cacao in sottofondo. In bocca è pieno e rotondo, ammorbidito da un tannino vellutato e accompagnato sul finale da una lunga persistenza dagli echi di frutta rossa matura

Il “Campo del Noce” di Pievalta è mediterraneo, ricco e saporito, maturato lentamente in acciaio per oltre 12 mesi, Biologico e Biodinamico. Sentori di fiori rossi essiccati, erbe mediterranee, pepe, caffè e amarene animano un sorso snello, fresco, sapido e coinvolgente, dalla trama tannica molto fine

Un rosso tipico e territoriale realizzato con questa tipica varietà regionale con affinamento in vasche di cemento. Al naso sono i profumi di fiori rossi freschi a fare da padroni, con sontuosi contorni di sottobosco, prugne e ciliegia che aprono le porte a un sorso fresco, sapido, piacevolmente tannico e lungo


Con questa etichetta la cantina Cascina del Colle ha l'ambizione di coniugare in un solo calice la profondità, potenza e freschezza, grazie a una vinificazione svolta solo in serbatoi di acciaio. Al naso profuma di sottobosco, mirtillo e prugne secche, con tinte mentolate e lievemente animali. Al palato entra caldo e deciso, dal tannino fine e vellutato e di bella chiusura balsamica

Fresca e gioviale interpretazione di Montepulciano marchigiano dal corpo succoso, conviviale e gustoso, che si caratterizza per un colore rosso rubino particolarmente luminoso e scintillante. I suoi profumi sono quelli della frutta fresca, come lamponi, mirtilli e dettagli di mentuccia.