Rivetto

Rosso artigianale, fatto come una volta vinificato e affinato in anfore di terracotta scelte da Enrico Rivetto per riscoprire le antiche tecniche del passato. Colpisce al sorso per il suo timbro fresco, puro e di buona struttura, caratterizzato da un bouquet tipicamente floreale con accenti di frutti di bosco e spezie

Un rosso artigianale che nasce al confine della zona del Barolo e che colpisce per il suo corpo fresco, tannico e fruttato. Al naso libera aromi di spezie, frutta rossa matura, terra bagnata e viola. Al sorso svela un piacevole equilibro tra morbidezza e freschezza, accarezzato da un piacevole accento tannico

Intensa ed avvolgente espressione fatta come una volta con metodi artigianali del mitico terroir di Langa ottenuta da uve provenienti dal comune di Serralunga d'Alba, affina per 30 mesi in botti grtandi di rovere di Slavonia ed esprime un profilo sensoriale tipico e ampiamente corposo

Dalle Langhe nasce questo bianco prodotto con un vitigno originale e poco conosciuto, la Nascetta, vinificata e affinata in cemento. Al naso libera aromi di frutta bianca, agrumi, frutta secca, cenni di frutta tropicale e sensazioni minerali. All'assaggio è pulito, limpido e profondo, dalla spiccata freschezza minerale

Un bianco artigianale, fatto come una volta dal profilo fresco, minerale e puro che viene fermentato in anfore di terracotta. Dal sorso scorrevole, pulito e nitido, con intense sensazioni minerali, richiama un bouquet di agrumi, frutta bianca, erbe aromatiche e richiami sapidi

Intensa ed avvolgente espressione fatta come una volta con metodi artigianali del mitico terroir di Langa ottenuta da uve provenienti dal comune di Serralunga d'Alba, affina per 30 mesi in botti grtandi di rovere di Slavonia ed esprime un profilo sensoriale tipico e ampiamente corposo

Dalle Langhe nasce questo bianco prodotto con un vitigno originale e poco conosciuto, la Nascetta, vinificata e affinata in cemento. Al naso libera aromi di frutta bianca, agrumi, frutta secca, cenni di frutta tropicale e sensazioni minerali. All'assaggio è pulito, limpido e profondo, dalla spiccata freschezza minerale

Avvolgente e fine espressione fatta come una volta con metodi artigianali del terroir delle Langhe ottenuto da uve provenienti dal cru Marcarini, situato nel comune di Treiso su suoli a base di marne alternate astrati sabbiosi, affina per 24 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia