Rosso di Valtellina
Il Rosso di Valtellina è l’espressione più giovane e fresca di tutto il comprensorio territoriale, ottenuta principalmente dal vitigno più coltivato della zona, il Nebbiolo, conosciuto localmente come Chiavennasca. Identifica la DOC più diffusa sul versante retico che racchiude più di centinaia di ettari coltivati anche nelle zone più impervie e difficili. In Valtellina si parla proprio di viticoltura eroica perché le viti crescono su terreni ripidi e scoscesi, organizzate in piccoli terrazzamenti sostenuti da muretti a secco, ad oltre 700 metri di altitudine, dove la raccolta è tradizionalmente manuale e richiede fatica, sudore e tanta passione. Così questo rosso è l’inno più libero e semplice di questa terra, che con il suo carattere fragrante e spensierato si candida come il vino quotidiano a tutto pasto!

Dai terrazzamenti valtellinesi nasce questa giovane espressione dal carattere fresco e aglie. Una introduzione al mondo di Nino Negri, uno dei più grandi pionieri in Valtellina. Dal sorso snello, piacevole ed equilibrato, è avvolto da un bouquet di frutti di bosco, spezie e fiori rossi

Rosso fruttato, fresco e agile che prende vita dai terrazzamenti impervi della Valtellina. Il sorso è agile, beverino e fragrante, arricchito da note di frutti di bosco, bacche scure, cenni di sottobosco e sentori di viola




Interpretazione fresca e succosa della Chiavennasca della Valtellina, fatta come una volta con metodi artigianali. Il delicato e vinoso profilo fruttato e speziato si diffonde da una struttura fresca ed equilibrata, di buona intensità e complessità

Un rosso di montagna dal profilo sottile, delicato, schietto e floreale e dal sorso succoso, come suggerisce il nome "Nettare". Dopo un breve afinamento in botti di rovere si esprime su tonalità di fiori rossi e sottobosco, in un assaggio dinamico, agile, piacevole e leggero, dai tannini piacevoli e stuzzicanti

Fresco, di gradevole tensione sapida e dai toni aromatici di frutti di bosco, esprime un sorso beverino e dal corpo medio e vibrante, ritornando poi su profumi di violetta e rosa fresca.

Un vino rosso agile e gustoso realizzato dalla cantina Luca Faccinelli in Valtellina con uve di Nebbiolo in purezza ed un breve affinamento di circa 10 mesi in piccoli fusti di rovere. Il colore è rosso rubino intenso e richiama note di frutta a polpa rossa e fiori di campo. Il sorso è gustoso, rapido, fresco, di facile beva ed ottimo equilibrio

Un rosso artigianale dal timbro fresco, giovane e dal piacevole tannino, maturato in acciaio per 7 mesi. Succoso, schietto, fragrante e fruttato, con tipici richiami territoriali, si caratterizza per un bouquet di frutti di bosco, viola, sottobosco e leggere note di spezie