Schiava 'Alte Reben Vigne Vecchie' Franz Gojer 2023
Gojer Franz

Schiava 'Alte Reben Vigne Vecchie' Franz Gojer 2023

Alte Reben "Vigne Vecchie" di Franz Gojer è una Schiava che si contraddistingue per freschezza e leggerezza di frutto. Emana profumi di amarene e mandorle tostate e arricchisce il palato di intriganti note aspre unite a un tannino morbido ed elegante

Non disponibile

16,50 

Caratteristiche

Denominazione

Alto Adige/Sudtirol DOC

Vitigni

Schiava 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SCHIAVA 'ALTE REBEN VIGNE VECCHIE' FRANZ GOJER 2023

Questa Schiava “Alte Reben Vigne Vecchie” è uno dei prodotti che sta più a cuore alla proprietà della cantina Franz Gojer. Si tratta infatti di una chicca che nasce da viti vecchie, che producono solo pochi e piccoli acini che riescono a giungere a piena maturazione ogni anno. Una bottiglia elegante ed entusiasmante dove la frutta domina l’esame olfattivo, mentre in bocca il sorso si fa leggermente aspro, come si confà al varietale di partenza utilizzato.

L’“Alte Reben Vigne Vecchie” Schiava nasce dalle uve in purezza di un vitigno largamente coltivato all’interno dei confini del Trentino Alto Adige, la Schiava. Le viti più vecchie della cantina crescono con il sistema della pergola a un’altezza di circa 600 metri sul livello del mare, in vigneti caratterizzati da un sottosuolo sabbioso, ricco di basalto e granito. I pochi grappoli prodotti dalle vecchie viti di Schiava vengono selezionati con cura dal team della cantina Franz Gojer e, una volta giunti nei locali adibiti alla vinificazione, vengono diraspati e gli acini pressati. Il mosto fermenta in vasche d’acciaio inox a una temperatura controllata, con frequenti rimontaggi. Il vino rimane poi in acciaio a stabilizzarsi sino all’aprile successivo alla raccolta, periodo in cui si iniziano le operazioni di imbottigliamento.

Il vino Schiava “Alte Reben Vigne Vecchie” si annuncia alla vista con un colore concentrato e intenso, che richiama la tonalità del rosso rubino. Il naso è dominato da sensazioni di frutta, in particolar modo di amarena, arricchite da sensazioni di sottobosco e note più leggere di mandorle tostate. All’assaggio è di corpo leggero, con un sorso lievemente aspro, che stimola il palato, e un tannino fine e sottile che lo avvolge con morbidezza. Un rosso firmato Franz Gojer che a tavola è sinonimo di garanzia: si abbina bene non solo alle carni bianche e agli affettati, ma anche con pesci alla griglia, servito leggermente più fresco del normale.

Colore

Rosso rubino carico

Profumo

Amarena, sottobosco, mandorle tostate

Gusto

Leggero, fine di bella bevibilità

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Gojer Franz

Ettari vitati8.5
Produzione annuale65.000 bt
IndirizzoVia Rivellone 1 - 38100 St. Maddalena (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Pesce in umido

alt text

Carni bianche