Il sidro di mele è una bevanda leggermente alcolica ottenuta dalla fermentazione della frutta. Le origini di questa bevanda risalgono all’antico Egitto, ma riscontra successo nel Medioevo, quando viene consumato principalmente nei monasteri francesi e tedeschi. Il sidro di mele è caratterizzato da dolci note fruttate, spesso ben controbilanciate da una spiccata vena acida, a seconda della varietà di mela che si sceglie come base: le mele da dessert conferiranno profumo e dolcezza, le mele da cucina un tocco di acidità mentre le mele da sidro donano alla bevanda una sfumatura più amara. Il sidro di mele è un’ottima alternativa a un vino fresco e sapido da abbinare a piatti di pesce o a una birra acida per un aperitivo scoppiettante, e saprà conquistarti con la sua beva fresca e vivace: una bevanda unica nel suo genere, tutta da scoprire!

Non ci sono risultati

Suggerimenti per la ricerca:

  • Controlla possibili errori
  • Prova a cercare parole simili o ad usare meno parole
  • Prova ad usare parole più generiche, potrai filtrare ulteriormente coi filtri
  • Usa il menu principale e filtra la tua ricerca coi filtri sulla sinistra

Il sidro di mele è una bevanda leggermente alcolica ottenuta dalla fermentazione della frutta. Le origini di questa bevanda risalgono all’antico Egitto, ma riscontra successo nel Medioevo, quando viene consumato principalmente nei monasteri francesi e tedeschi. Il sidro di mele è caratterizzato da dolci note fruttate, spesso ben controbilanciate da una spiccata vena acida, a seconda della varietà di mela che si sceglie come base: le mele da dessert conferiranno profumo e dolcezza, le mele da cucina un tocco di acidità mentre le mele da sidro donano alla bevanda una sfumatura più amara. Il sidro di mele è un’ottima alternativa a un vino fresco e sapido da abbinare a piatti di pesce o a una birra acida per un aperitivo scoppiettante, e saprà conquistarti con la sua beva fresca e vivace: una bevanda unica nel suo genere, tutta da scoprire!